Pizzette di ricotta alla Siciliana, le tradizionali. Alte e soffici grazie a questo trucco

Adriana Costanzo

Pizzette di ricotta alla Siciliana, le tradizionali. Alte e soffici grazie a questo trucco. Una ricetta ottima e squisita da provare assolutamente

 

Ingredienti delle Pizzette di ricotta alla Siciliana

  • 500 g di ricotta vaccina;
  • 2 uova;
  • 4 cucchiai di farina 00;
  • 50 g di Parmigiano reggiano;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 150 g di mozzarella;
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate;
  • Sale;
  • Pepe;
  • Olio per friggere

 

Procedimento

Per prima cosa dobbiamo prendere della ricotta buona, saporita. Quindi prendiamo un setacciano e cerchiamo di togliere grumi e tutto ciò che può rendere poco cremosa la nostra ricotta. Quindi vi dovrete armare di questo particolare strumento ( che può essere anche un colino, di quelli per la pasta, abbastanza grande) una spatolina e passare la stessa ricotta. Dopo aver fatto questo procedimento dovrete unire la stessa ricotta alle uova, aggiustate di sale, pepe e parmigiano.

Dopo questo procedimento date una prima mescolata e amalgamate tutti gli ingredienti appena inseriti. Una volta fatto questo procedimento passiamo all’aggiunta della farina. La dovrete aggiungere poco alla volta. Sarà quindi la volta del lievito per torte e il prezzemolo tritato.

A questo punto fate lavorare il vostro braccio e mescolate fino ad ottenere un impasto bello, cremoso e omogeneo. Certo potrete usare un’impastatrice se ne avete la possibilità, in questo modo avrete più tempo da dedicare ad altre cose e farete prima. Il mestolo, però, a volte, è la cosa migliore. Una volta ottenuto questo impasto coprite il tutto e lasciate riposare in frigo per una mezz’ora o quaranta minuti. Scaldate l’olio, quindi prendete l’impasto e, con l’aiuto di un cucchiaio, friggetelo in padella, schiacciandolo un po’. Aggiungete quindi un po’ di fior di latte al centro e coprite con altro impasto. Lasciate che si colorino entrambi i lati e poi asciugate il tutto con della carta assorbente. Mangiatele calde

 

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

ricetta tratta da Siciliafan.it

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
22
Shares
Precedente
Anelli di zucchine grandi ripiene

Anelli di zucchine grandi ripiene, cotti al forno, deliziosi con il ragù di croste di parmigiano

Prossimo

Confettura di cachi, cremosa e dolcissima: ecco come prepararla in poco tempo e gustarla tutto l'anno


Ricette interessanti