Pizzette di riso in padella, una alternativa super gustosa per il sabato sera. Più buone della pizza e velocissime

Adriana Costanzo
pizzette piuricette.it

Pizzette di riso, Una golosa ma più leggera alternativa alla pizza, sono queste originalissime pizzette di riso. Il segreto per la loro riuscita perfetta? Utilizzare il riso giusto, di ottima qualità, come il Riso Arborio Biologico di Alce Nero.

Pizzette di riso, Ingredienti 4 porzioni

  • 300 g Riso Arborio biologico Alce Nero
  • 200 g passata di pomodoro biologica Alce Nero
  • 100 g parmigiano
  • 200 g mozzarella fior di latte
  • ½ cipolla
  • q.b. basilico
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale

Pizzette di riso, Preparazione

Passaggio 1:  Far rosolare la cipolla tritata finemente in poco olio evo. Quindi aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocere per circa 15 min. Unire il basilico e tenere da parte. Passaggio 2: In una pentola, scaldare due cucchiai di olio evo. Quindi tostare il riso Arborio biologico Alce Nero per 2 minuti. Passaggio 3: Aggiungere un mestolo di acqua alla volta portando il riso a metà cottura (circa 8 minuti).

Passaggio 4:  Aggiungere ora il sugo e ancora un po’ d’acqua, mescolando sempre fino a completare la cottura del riso. Spegnere la fiamma, aggiungere il parmigiano e mantecare. Passaggio 5:  Versare il riso su una teglia ricoperta di carta forno e livellare bene fino ad ottenere uno spessore di circa 1,5 cm. Lasciare raffreddare completamente e mettere 15 minuti in freezer. Passaggio 6: Quindi tagliare dei dischi di circa 8 cm con l’aiuto di un coppa pasta o di un bicchiere.

Passaggio 7: In una padella far scaldare un filo di olio evo, quindi rosolare i dischi di riso da entrambi i lati per far formare una crosticina (circa 5 min per lato). Passaggio 8: Distribuire la mozzarella tagliata a pezzetti sulla superficie delle pizzette, chiudere con coperchio e cuocere altri 5 minuti finchè si sarà sciolta. Passaggio 9: Servire calde con del basilico fresco!

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook  di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
8
Shares
Precedente
Risotto alla carbonara e speck

Risotto alla carbonara e speck, un abbinamento di successo da provare senza pregiudizi

Prossimo
Pasta e ceci di Alessandro Borghese piuricette.it

Pasta e ceci di Alessandro Borghese, Lo Chef svela il suo segreto: "Ecco cosa aggiungo nell'acqua di cottura"

Ricette interessanti