Plumcake di Sal De Riso, il trucco del maestro: “Alto e soffice grazie all’unione di questi due procedimenti”

Olimpia Esposito
plumcake soffice

Plumcake di Sal De Riso, il trucco del maestro: “Alto e soffice grazie all’unione di questi due procedimenti”. Dolce classico e buonissimo, il plumcake è sicuramente un classico della pasticceria italiana domestica. Con questo termine indichiamo quelle torte o pasticcini o, in questo caso il plumcake, che non sono soliti trovare in pasticceria. Rappresentano più un dolce che può essere fatto a casa, tra le mure domestiche magari con i bambini. Un dolce semplice e salutare, molto veloce che non prevede grossi procedimenti. Da dare per merenda ai più piccoli, magari per la scuola, o magari per colazione pucciato nel latte caldo.

Andiamo quindi a vedere quali sono gli ingredienti e quali procedimenti per questo dolce che si può gustare con delle marmellate o delle creme spalmabili per dare più risalto al gusto.

Ingredienti del plum cake

  • 200 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 250 g di zucchero a velo 
  • 3 uova (150 g)
  • 80 g di latte
  • 200 g di farina 00
  • 70 g di fecola di patate
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • ½ baccello di vaniglia Bourbon

Preparazione

Con le fruste elettriche, in un contenitore capiente montare il burro morbido con il sale, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la polpa di vaniglia, poi incorporare pian piano le uova e il latte. A parte, miscelare la farina con la fecola e il lievito, setacciarli per 2 volte, quindi aggiungerli in 2-3 tempi, mescolando con un cucchiaio di legno. Versare il composto in uno stampo da plum cake e cuocere in forno a 180 °C per circa 25 minuti. Lasciare raffreddare e sformare il dolce quando è ancora tiepido.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
54
Shares
Precedente
pasticcio di funghi

Sformato di riso alla boscaiola con funghi e cuore filante di provola, la ricetta per il pranzo della domenica dei morti

Prossimo
ragni del giorno dei morti

Ragnetti di cioccolato, deliziosi dolcetti golosi, inquietanti arrampicati sulla nostra torta di Halloween

Ricette interessanti