Pollo alla siciliana, tenero succoso e gustoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto, con il segreto della padella

Adriana Costanzo
pollo alla siciliana

Il Pollo alla siciliana è una ricetta che vi conquisterà al primo morso. Il pollo infatti preparato in questo modo risulterà tenero e gustoso, e ad ogni morso vi si scioglierà in bocca. Il segreto di questa ricetta sta soprattutto nella scelta degli ingredienti che preferibilmente dovranno essere freschi e di stagione. Inoltre è una ricetta davvero semplice e non avrà bisogno di precotture bensì si farà tutto in una sola padella. Vediamo quindi come la prepara lo chef Luigi Santagati

Pollo alla siciliana

Ingredienti:

  • Tre cosce di pollo
  • 200 gr di pomodorini
  • Due o tre spicchi d’aglio
  • Una manciata di olive denocciolate kalamata
  • Una manciata di capperi dissalati
  • Un peperoncino
  • Due foglie di alloro o un pizzico di finocchetto
  • Vino rose’
  • Acqua
  • Sale e pepe

Preparazione

Tagliamo le cosce in due cosi da avere tre sovracosce e tre fusi. Saliamo e pepiamo quanto basta. Mettiamo una padella bella ampia a riscaldare (dovra contenere tutti i pezzi di pollo tagliati in modo che non si sovrappongano).  Quando calda versiamo un giro d’olio e quando quasi caldo inseriamo l’aglio e il peperoncino tagliato a rondelli. Facciamo profumare l’olio con l’aglio e il peperoncino e poi inseriamo tutti i pezzi di pollo tagliati. Rosoliamo alcuni minuti, finche’ imbiondisca da entrambi i lati a fuoco vivace

Poi e’ la volta dei pomodorini tagliati a meta’, le olive e i capperi. Cuociamo qualche minuto Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rose’, e lasciamo evaporare a fuoco vivace
Aggiungiamo poi due foglie di alloro o del finocchietto al gusto, aggiustiamo di sale quanto basta e versiamo mezzo bicchiere d’acqua, cuociamo a fuoco basso per 30 minuti circa con coperchio

Passati i 30 minuti, durante i quali abbiamo controllato e girato i pezzi di pollo, eventualmente aggiunto ancora acqua se necessario, alziamo il coperchio e lasciamo cuocere senza di questo per altri 20 minuti, affinche’ la salsetta prenda consistenza. Impiattare e servire. Buon appetito

Leggi anche: Pollo al forno alla crema di melanzane, la ricetta siciliana che vi farà impazzire. Il segreto è nella marinatura, cosa si frulla col burro

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
347
Shares
Precedente

Amatriciana estiva di Santa Lucia, la versione più leggera perfetta per un pranzo estivo in soli 10 minuti

Prossimo
bubbetella

Bubbetella di San Prisco, la zuppa estiva tipica della costiera amalfitana. Fresca e nutriente, perfetta per l’estate

Ricette interessanti