Con l‘arrivo dell’autunno, la voglia di piatti caldi, gustosi e che sappiano di casa si fa sentire. Se cerchi un’idea per una cena che metta d’accordo tutta la famiglia, questo polpettone di patate e funghi è la soluzione perfetta. Si tratta di una variante vegetariana del classico polpettone di carne, ma altrettanto ricca e saporita, con un impasto morbido di patate e un cuore filante di prosciutto e provola.
È una ricetta semplice da realizzare, che non richiede abilità particolari ma garantisce un risultato da leccarsi i baffi. Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo.
Gli Ingredienti per un Piatto Ricco
- Patate: 1 kg
- Funghi: 300 g (freschi o surgelati)
- Prosciutto cotto: 150 g a fette ( facoltativo)
- Provola: 200 g
- Uovo: 1
- Parmigiano grattugiato: 80 g
- Pangrattato: q.b.
- Aglio, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
La Preparazione Passo Passo
- Prepara le Basi: Per prima cosa, lessa le patate in abbondante acqua salata. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola capiente. Mentre le patate cuociono, pulisci i funghi e trifolali in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale.
- Crea l’Impasto Principale: Lascia intiepidire le patate schiacciate, poi aggiungi i funghi cotti, l’uovo intero, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Farcisci e Arrotola: Stendi un foglio di carta forno su un piano di lavoro. Rovescia l’impasto di patate e, con le mani leggermente umide, stendilo fino a formare un rettangolo. Disponi sull’impasto le fette di prosciutto cotto e, al centro, la provola tagliata a bastoncini.
- Forma il Polpettone: Aiutandoti con la carta forno sottostante, inizia ad arrotolare l’impasto dal lato più lungo, stringendo bene per formare un cilindro. Sigilla con cura le estremità.
- La Cottura in Forno: Cospargi la superficie del polpettone con abbondante pangrattato e un filo d’olio. Inforna in forno statico già caldo a 190°C per circa 30-35 minuti, o finché la superficie non risulterà ben dorata e croccante.
Consigli per un Risultato Perfetto
Una volta sfornato, lascia intiepidire il polpettone di patate per almeno 10 minuti prima di tagliarlo a fette. In questo modo, le fette rimarranno compatte e il ripieno filante non fuoriuscirà. Servilo caldo, magari accompagnato da una semplice insalata.