E niente! I pomodori continuano a crescere nellāorto, senza giungere alla maturazione; rimangono sodi e verdi. Ne avevamo giĆ raccolti tanti; alcuni li abbiamo messi sottāolio per accompagnare i lessi nelle prossime feste, mentre con altri abbiamo preparato un gustoso tortino con cipolle ed acciughe ed alcuni vasetti di confettura per accompagnare i formaggi.
Di quelli raccolti in questi giorni cosa ne facciamo? Faremo pomodori verdi fritti, irresistibili, come tutto quello che ĆØ fritto!
I pomodori verdi fritti rimandano al celebre film āPomodori verdi fritti alla fermata del trenoā ed alla ricetta originale, tradizionale dei paesi del sud degli Stati Uniti:
ingredienti: 1 pomodoro verde medio per persona, sale, pepe, farina, grasso di pancetta. affettare il pomodoro per ottenere delle fette di mezzo centimetro di spessore, condire con sale e pepe e ripassare entrambi i lati con la farina. in una padella riscalda abbastanza grasso di pancetta da coprire il fondo della padella e friggi i pomodori finchĆ© non si sono rosolati da entrambi i lati. āpenserai di essere morto e andato in paradiso!ā
I pomodori verdi nella ricetta originale sono una varietĆ ben distinta, molto sodi e quasi privi di semi, e non i pomodori verdi ancora acerbi, come quelli che utilizzeremo noi.
pomodori verdi fritti
Un sapore ed una consistenza particolari, una impanatura che li renderĆ piacevolmente croccanti, per accompagnare i vostri aperitivi.
ingredienti
- 5 pomodori verdi (non maturi)
- 1 uovo
- peperoncino
- sale e pepe
- pane grattugiato
- olio per friggere
procedimento
lavare i pomodori verdi e tagliarli a fettine alte circa mezzo centimetro, metterli sotto sale per qualche ora per fargli fare lāacqua, asciugarli con carta cucina.
Sbattere lāuovo con sale e pepe,Ā passare ogni fettina nellāuovo e nel pane grattugiato mischiato al peperoncino. Friggere in olio bollente fino alla doratura, Scolarli e metterli in una vassoio con carta per fritti. Servire i pomodori verdi fritti molto bollenti e croccanti.
Altri pomodori verdi li utilizzeremo per preparare veloci piatti da servire come antipasti o contorni:
pomodori verdi gratinati al forno
Una versione non fritta, ma sempre appetitosa, da servire come antipasto Rivestite una teglia con carta forno e mettete un filo dāolio, stendete le fettine di pomodori verdi preparate un impasto con pane grattugiato, sale pepe e peperoncino, cospargete le fettine e coprite con un filo dāolio.
Mettete in forno già caldo a 200° per 30 minuti, fino a che i pomodori asciugano bene e si forma la crosticina croccante
pomodori verdi alla griglia
Un saporito contorno per accompagnare le carni grigliate nellāapposita padella le fettine di pomodori verdi, mettetele in un tegame di portata condite con olio, sale, pepe, peperoncino ed aglio (origano e prezzemolo a piacere).
ricette dal blog Caos&CucinaĀ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it