Nuove tasse arrivano dagli USA. Il governo Trump ha messo dei dazi su tanti beni. Questa scelta tocca anche l’Italia in modo forte. Molti prodotti che compriamo ogni giorno potrebbero costare di più. Lo scopo di Trump è di difendere i posti di lavoro in USA. Ma l’effetto si sente in tutto il mondo, anche da noi. Le nostre spese di ogni giorno sono a rischio. Potrebbero salire in modo netto. Vediamo insieme quali sono i beni che sentiremo pesare di più sul nostro portafoglio.
Quali alimenti costano di più?
I dazi colpiscono tanti settori diversi. La lista delle cose che potresti pagare di più è lunga. Nel settore del cibo, i rincari toccano beni famosi. Pensa al whiskey che viene dal Kentucky. O alle noci e alle mandorle della California. Anche alcune salse note, come il ketchup, o il burro di arachidi. Pure dei vini di pregio potrebbero subire un rincaro.
Non solo. Secondo la Tax Foudation i 5 prodotti alimentari più colpiti saranno gli alcolici, tra cui le tante marche di birra, i prodotti da forno, liquori, olii vegetali, banane. Un prodotto che però gli italiani usano tutti i giorni e che avrà pesanti rincari sarà il caffè. In questi casi molti bar hanno giù aumentato i prezzi già del 10%. Da 1 a 1,10 euro.
L’aumento negli altri settori
Nella moda, i dazi pesano su icone USA. I jeans blu, un simbolo per giovani e adulti. Le scarpe da sport di marche famose che usi per il tempo libero. T-shirt, felpe e altri capi di vestiario fatti oltre oceano.
Il settore tech non è al riparo. Smartphone, pc e altri gadget che usi per lavoro o per svago. Le console per i video giochi che piacciono ai ragazzi. Anche le auto e le moto di grossa taglia. E i pezzi di ricambio per i veicoli che servono per le cure.
Pure i servizi web sentono il peso. App che scarichi sul tuo telefono ogni giorno. Film e serie in streaming per le tue serate. Spazi di cloud dove salvi le tue foto e i tuoi dati.
Perché i Prezzi Salgono?
Il dazio è una tassa che si paga alla frontiera. Chi porta i beni dagli USA in Italia paga questa tassa in più. Per non perdere soldi, chi vende è costretto ad alzare il prezzo finale. Il costo in più passa da chi importa a chi vende nei negozi. E da chi vende a chi compra. Alla fine, sei tu a pagare il prezzo del dazio. Lo vedi sullo scontrino quando fai la spesa.
Cosa Succede Adesso?
Questa mossa crea un clima di tensione. Può dare il via a una vera guerra dei dazi. L’Europa potrebbe rispondere presto con altre tasse sui beni che arrivano dagli USA. Questo non fa bene al commercio tra i due mondi. Crea solo più costi per le ditte e per le persone. Le famiglie normali sentono il peso di queste scelte. Resta da vedere come andrà a finire questa storia.