Ragù alla Bolognese di Orietta Berti, lei confessa: “Ecco L’ingrediente segreto che metteva mia nonna, una bontà”

Adriana Costanzo

Una delle domande che più ricorre a Masterchef insieme alla pasta fresca, una delle ricette a cui più tiene lo chef Bruno Barbieri. Il ragù alla Bolognese rappresenta con quello Napoletano uno dei piatti più buoni e famosi della cucina italiana. Succulento, cremoso, profumato. Ecco quali sono i segreti

Ragù alla Bolognese di Orietta Berti, Ingredienti

  • 750 grammi di carne ( 300 gr di polpa magra di maiale e 35 di manzo, meglio la spalla)
  • 100 gr di pancetta arrotolata
  • 1 bicchiere e mezzo di acqua
  • cipolla
  • 80 gr di burro
  • olio extra vergine
  • costa di sedano
  • carota
  • alloro ( due foglie)
  • sale
  • pepe
  • salvia
  • 2 bicchieri di vino

Preparazione

Prima di cuocere tutti gli ingredienti prepariamoli bene. Puliamo e laviamoli tutti. Tritiamo finemente la carota, la cipolla e il sedano. Tagliamo in pezzi piccoli la pancetta. Ora prendiamo una casseruola: facciamo un generoso giro d’olio, inseriamo il burro e aggiungiamo le il trito di verdure e la pancetta. Facciamo rosolare bene.

Dopo qualche minuto ( dobbiamo evitare che bruci e attacchi) prepariamo la carne ( tagliata a pezzi), e il macinato ( la carne va macinata almeno due volte, se non tre). Aggiungiamo alla pentola e facciamo cuocere. Facciamo sfumare con il vino e lasciamo che il tutto l’alcool evapori. Fatto questo aggiungiamo la passata di pomodoro. Allunghiamo con un bicchiere e mezzo di acqua calda.

Il segreto di Orietta Berti, a questo punto, è quello di far cuocere il ragù in maniera lenta ( quasi come se fosse alla napoletana): fiamma bassissima e lasciamo andare per 6 ore. Mescoliamo di tanto in tanto. Regolate di sale e aggiungete pepe. La nota cantante è abituato a far cuocere questo piatto di notte, quando vanno tutti a letto e lei cucina per rilassarsi.

Total
6
Shares
Precedente

Risotto ai gamberetti afrodisiaco con il frutto che non ti aspetti. Una esplosione di gusto

Prossimo
pasta al brasato

Pasta al brasato, altro che ragù. Il trucco della farina della nonna torinese per una carne che si scioglie in bocca

Ricette interessanti