Sei alla ricerca di un primo piatto super saporito, da leccarsi i baffi? Bene allora devi assolutamente leggere e preparare questa ricetta. Un primo piatto facile e veloce da realizzare, ma allo stesso tempo saporitissimo. Un ottimo pecorino romano dona un tocco di sapore in più, ma ovviamente se non è di vostro gradimento potete non usarlo, oppure sostituirlo con il parmigiano e/o altro tipo di formaggio. Per realizzare questa ricetta, vi serviranno pochi ingredienti, quindi non perdiamo altro tempo, vediamo insieme come preparare i rigatoni con speck e broccoli baresi. Dimenticavo, ovviamente potete utilizzare anche altri formati e tipi di pasta, ed aggiungere un pizzico di piccante.
Ingredienti
- 180gr Rigatoni
- 50gr speck
- 300gr broccoli baresi
- olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pecorino romano grattugiato
Procedimento
Per preparare i rigatoni con speck e broccoli baresi, iniziate a separare le varie cimette dai broccoli baresi, mettetele in una pentola con acqua leggermente salata. Lessateli fino a quando le cimette non risulteranno essere morbide e scolatele.
Tagliate lo speck a dadini. In una capiente padella, mettete un giro abbondante di olio evo, fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio. Aggiungete le cimette dei broccoli baresi, fatele rosolare un poco, e schiacciatele con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete anche lo speck, regolate di sale ed amalgamate il tutto.
Cuocete i rigatoni, colateli al dente direttamente nella padella. Spadellate a fiamma vivace.
Impiattate, completate il piatto con il pecorino grattugiato. I vostri rigatoni con speck e broccoli baresi, sono pronti per essere serviti e gustati.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!