Ma quanti nemici abbiamo in casa che ci aspettano dopo un lungo week end o un viaggio di tanti giorni in estate? Le formiche sono le più fastidiose, forse. Basta una briciola, un po’ di zucchero o un pacco di biscotti aperto e ci ritroviamo in casa un’invasione vera e propria. Un problema. Apriamo la porta al nostro ritorno e troviamo delle vere e proprie colonie. Le formiche però non sono le uniche. No. Perché possono anche esserci i moscerini. A volte possono salire dalle tubi dei condutture idriche o anche da sacchetti dell’umido dimenticati. E allora siamo lì a passare spray, veleni chimici e altri polveri puzzolenti e fastidiose. Ci sono però dei sistemi meno invasivi e più naturali che possiamo usare. Quali? Andiamo a vedere.
Il rimedio della nonna contro i moscerini
- Acqua
- aceto di mele
- zucchero
- sapore per piatti
Come si procede alla preparazione dell’intruglio
La preparazione di questa intruglio è molto semplice. Prendiamo quindi uno due o tre ciotola ( vi consigliamo di posizionarlo nei posti della casa dove avete punti pericolosi per la formazione di formiche e moscerini). Adesso inseriamo all’interno un paio di cucchiai di zucchero, un paio di aceto di male e del sapone per i piatti ( non ne occorre tanto, basterà giusto un po’). Aggiungete un po’ di acqua e mescolate il tutto. A questo punto già comincerà a salire un odore forte di aceto. Piazzate le vostre trappole in cucina, in bagno e magari in cantina. Ideale potrebbe essere anche metterne uno magari in sala da pranzo.
Leggi ancheCome pulire a fondo la friggitrice ad aria: non è un forno e si incrosta di più. Tutti i rimedi