Risotto ai profumi di Sicilia, il piatto “Sorpresa dello chef” che vi farà fare un figurose con solo 2 ingredienti

Avatar photo
risotto all'arancia

Il risotto all’arancia, è un primo piatto veloce e facile da realizzare, una variante del classico risotto al limone. Un primo piatto che si prepara con pochi ingredienti, originale e unico nel suo genere. Un primo piatto che potete preparare per un pranzo tra amici e/o in famiglia, oppure come assaggio a fine pasto “Sorpresa dello chef “, qualunque sia la vostra scelta, sarà sempre un primo piatto vincente.

Risotto ai profumi di Sicilia

Ingredienti:

  • 160 gr di riso
  • una noce di burro
  • 1 arancia
  • vino bianco
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1/2 cipolla
  • sale
  • pepe
  • erba cipollina

Procedimento:

Per preparare il risotto all’arancia, iniziate a prelevare la buccia dell’arancia, facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca, prelevate i succo e tenetelo da parte. Portate ad ebollizione il brodo vegetale e aggiungete le bucce dell’arancia, fate sobbollire.   In una capiente pentola, mettete la noce di burro, poi aggiungete la cipolla e fatela imbiondire senza bruciare, ed eliminatela.

Aggiungete anche il riso e fatelo tostare per un minuto, sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete il succo d’arancia, e iniziate la cottura del riso, aggiungendo a bisogno il brodo vegetale. Appena il riso sarà cotto, spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e mantecate. Impiattate e servite subito, magari completando il piatto con dell’erba cipollina, fettine d’arancia, e pepe macinato al momento.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
carciofi acciughe agrodolce

Parmigiana di carciofi e acciughe, la ricetta siciliana pronta in 10 minuti con il segreto dello zucchero. Buonissima

Prossimo
pastiera lievitata 3 pastierottone soffice come un panettone

Pastiera lievitata o pastierottone, buono come la pastiera, soffice come un panettone. E' il dolce di Natale più buono che c'è

Ricette interessanti