Ricette secondi piatti

Scaloppine alla genovese, altro che pasta. La ricetta cremosa e buonissima per la domenica

Le scaloppine alla genovese sono con cipolle e formaggio e sono un piatto semplice e saporito. Come tipo di carne potete scegliere quello che più è di vostro gradimento, io ho utilizzato delle fettine di maiale. La preparazione e veloce, potete prepararle con largo anticipo, poi prima di servirle, un ultimo passaggio in forno e/o in friggitrice ad aria, in modo da fare sciogliere il formaggio, oltre che a riscaldare le scaloppine. Per ottenere un sughetto di accompagnamento ancore più saporito, ho utilizzato la salsa di soia, per questo non ho utilizzato anche il sale.

Ingredienti

  • 4 fettine di carne
  • farina
  • pepe
  • burro
  • 1/2 cipolla
  • sedano
  • fettine di formaggio a pasta morbida
  • salsa di soia

Procedimento

Per preparare le scaloppine cipolle e formaggio, mettete la farina ed il pepe in un piatto. Schiacciate leggermente le fettine di carne. In una padellina, mettete il burro,

navigate_before
navigate_next

e fatelo sciogliere a fiamma dolce. Infarinate le fettine di carne, da entrambi i lati.

navigate_before
navigate_next

Fatele rosolare, un minuto per lato,

navigate_before
navigate_next

e mettetele in una teglia.

navigate_before
navigate_next

Tagliate a fettine sottili la cipolla, tagliate anche il sedano. Nella stessa padella dove avete cotto la carne, fate stufare le cipolle ed il sedano, aggiungendo un poco d’acqua.

navigate_before
navigate_next

Appena le cipolle risulteranno morbide, aggiungete un cucchiaio di salsa di soia, e continuate la cottura per altri dieci minuti, a fiamma dolce.

navigate_before
navigate_next

Versate il condimento sulle fettine di carne,

navigate_before
navigate_next

e terminate con le fettine di formaggio. Terminate la cottura in forno e/o in friggitrice ad aria, alla temperatura di 180° per dieci minuti.

navigate_before
navigate_next

Le vostre scaloppine cipolle e formaggio, sono pronte per essere servite e gustate.

Leggi anche:Filetto di carne con crema ubriaca, la ricetta golosa e cremosa

navigate_before
navigate_next