Scaloppine sì, ma di pesce spada: gustose e pronte subito

Avatar photo

Le scaloppine di pesce spada con glassa balsamica, sono un secondo piatto di pesce facile e veloce da preparare. Sono ideali quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma si ha una cena improvvisa, e si vuole preparare una portata raffinata e allo stesso tempo piena di sapore. Vi raccomando di fare molta attenzione alla cottura, in modo da non far seccare troppo il pesce spada. A completamento del piatto ho aggiunto una granella di nocciola, che dona croccantezza al piatto.

Ingredienti delle scaloppine di pesce spada

  • 2 fette di pese spada
  • olio evo
  • farina
  • sale
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 carota
  • brandy
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • granella di nocciole
  • aceto balsamico
  • Procedimento:

Per preparare le scaloppine di pesce spada con glassa balsamica, iniziate a sciacquare le fette di pesce spada e dividetele in due o in quattro. In un piatto, mettete la farina, regolate di sale e mescolate il tutto. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo. Passate le fette di pesce spada nella farina, da ambo le parti,

e adagiatele nella padella. Fatele cuocere a fiamma media, da ambo le parti, per un minuto.

Sfumate con il brandy a fiamma alta. Fate evaporare l’alcol e mettete le fettine di pasce spada da parte. Nella stessa padella, aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili e la carota tagliata a pezzetti.

Fate cuocere il tutto per almeno dieci minuti a fiamma bassa. Aggiungete le fettine di pesce spada, la salsa di soia, e fate insaporire a fiamma bassa due minuti per lato.

Impiattate, completando con la glassa balsamica e la granella di nocciole. Le vostre  scaloppine di pesce spada con glassa balsamica, sono pronte per essere servite e gustate.

 

Leggi anche:https://www.piuricette.it/gli-involtini-magici-di-mimi-come-avere-una-crema-morbida-che-si-scioglie-in-bocca/

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Risotto alla pescatore di Imma e Matteo, l'ordine perfetto per avere un riso da leccarsi i baffi

Prossimo

A Bari mangiano il ragù del macellaio, buono come quello napoletano

Ricette interessanti