Secondi

Cestini di polpetta e formaggio cremoso: facili e buonissimi e da preparare

Cestini di polpetta e formaggio, una bellissima idea per gustare qualcosa di buono per cena. Un procedimento che seppur lungo per la cottura, da preparare ĆØ davvero veloce, ci vorranno infatti circa 10 minuti.

Ingredienti per 4 persone per i cestini di polpetta

  • 500 gr di carne macinata bovina
  • 500 gr di patate
  • 350 gr di fontina
  • 100 gr di pane raffermo
  • 1 tazza di latte
  • 70 gr di Parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • prezzemolo ( quanto basta)
  • un rametto di rosmarino
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento per le patate

Per prima cosa prepariamo le patate. Vanno pelate e cotte in acqua bollente ( salta); il tempo di cottura ĆØ di 10 minuti. Le scolate e pelate ( si ĆØ vero, sono ancora calde, ma se avete le mani toste allora fatelo, altrimenti lasciate un po’ intiepidire). Tagliatele a cubetti e mettetele da parte. Intanto mettete il pane raffermo a bagnare nel latte, ci serverĆ  tra pochi minuti.

Leggi anche –> Torta di riso dolce dell’Emilia: ecco l’ingrediente da aggiungere all’impasto per un risultato strepitoso

Preparazione delle polpette

In una ciotola unite la carne macinata, l’uovo, il pane raffermo ( che abbiamo messo a bagno nel latte), il prezzemolo ( avremo tritato) e il parmigiano. Sporchiamoci le mani e andiamo di pestaggio; amalgamiamo e aggiungiamo il sale; se vi piace anche il pepe ( che però non guasta mai).

Leggi anche –> Spigola in crosta di patate e nocciole croccanti, da preparare in pochi minuti e gustosissima

Secondo procedimento

Inumidite le mani ( non bagnate) e prendete l’impasto, formate quindi delle polpette e con un dito pigiate al centro tanto da formare un cestino. All’interno ponete le nostre patate e la fontina ( tagliata a cubetti piccoli). Poneteli poi in una leccarda ( con un foglio di carta forno) e aggiungete su ogni canestrino un filo di olio, del sale e un spolverata leggera di pepe e qualche ago di rosmarino.

La cottura

A questo punto siete pronti per infornare. Ponete la vostra leccarda in forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti. Togliete dal forno e ancora caldi mangiateli pure. Diciamo che potreste anche sostituire i canestrini con delle sottilette che però andrebbero messe a 2 o  3 minuti dalla fine della cottura in forno.

Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it