Sorbetto di melone alla vodka, il dessert di frutta fresco, solo per gli adulti!

Adriana Costanzo

Il melone, con il suo profumo delizioso ci ricorda che siamo in piena estate! Se amate questo frutto, non perdete l’occasione di gustare il sorbetto di melone alla vodka, un dessert di frutta molto fresco, con il retrogusto lievemente alcolico della vodka: solo per gli adulti!

 

Ideale per rinfrescare il palato, come intermezzo tra le portate di una cena estiva all’aperto, o dessert a fine pasto; perfetto per l’aperitivo in compagnia di amici, accompagnato da spiedini di polpa di melone avvolta in fettine di prosciutto crudo. Fresco facile e veloce da preparare, ecco la ricetta.

Sorbetto di melone alla vodka

Ingredienti

  • 1 melone retato a polpa arancione,
  • 1 bicchiere di vodka,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato,  o miele di acacia.

Sorbetto di melone alla vodka

Procedimento

Scegliete un melone gustoso e molto succoso, pulitelo dalla buccia e dai semi, e tagliate la polpa a piccoli dadini;
stendeteli su di un vassoio e metteteli nel freezer, quando si sono congelati potete conservarli in un contenitore per utilizzarli quando volete.

 

Per preparare il sorbetto inserite i cubetti di melone nel bicchiere del mixer ad immersione, o nel frullatore o nel boccale Bimby; lasciateli ammorbidire per 5 minuti, aggiungete lo zucchero ed il bicchiere di vodka, e frullate fino a che non avrete ottenuto una crema liscia ed omogenea.

 

Servite il Sorbetto di melone alla vodka, in calici alti per accompagnare gli aperitivi; per dessert presentatelo nelle coppe decorate con menta e un’amarena.

Sorbetto di melone alla vodka

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
21
Shares
Precedente

Strudel salato, buono e gustoso anche in estate: tutti i passaggi, dalla pasta al ripieno

Prossimo

Risotto al pesto di basilico: ricettina estiva e fresca. Ottima sempre


Ricette interessanti