Ecco una ricetta perfetta e rivisitata per i tuoi spaghetti aglio, olio, peperoncino e parmigiano โ un grande classico della cucina italiana con una nota cremosa in piรน. ๐
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e parmigiano
Ingredienti (per 2 persone)
- 180 g di spaghetti
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco (oppure mezzo cucchiaino di quello secco)
- 5 cucchiai di olio extravergine dโoliva
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale grosso per la pasta
- Prezzemolo fresco (facoltativo)
- Un mestolino di acqua di cottura
Preparazione
Prepara gli ingredienti. Sbuccia lโaglio e taglialo a fettine sottili. Se usi il peperoncino fresco, taglialo a rondelle sottili (togli i semi se vuoi un gusto piรน delicato). In una padella ampia, scalda lโolio a fuoco dolce. Aggiungi lโaglio e il peperoncino e lasciali soffriggere piano piano finchรฉ lโaglio diventa dorato, ma non bruciato (altrimenti diventa amaro). Poi spegni il fuoco. Fai bollire lโacqua in una pentola, salala e cuoci gli spaghetti al dente. Prima di scolarli, tieni da parte un mestolo dโacqua di cottura.
Versa gli spaghetti scolati direttamente nella padella con lโolio, lโaglio e il peperoncino. Aggiungi un poโ dellโacqua di cottura e riaccendi il fuoco basso. A questo punto unisci il Parmigiano grattugiato a pioggia, poco per volta, mescolando energicamente per creare una cremina leggera e saporita. Spolvera con un altro pizzico di parmigiano e, se ti piace, un poโ di prezzemolo fresco tritato. Servi subito, ben caldo.
Consigli dello chef
Per una variante ancora piรน cremosa, puoi aggiungere una noce di burro o un cucchiaio di acqua frizzante durante la mantecatura. Se preferisci un gusto piรน deciso, sostituisci parte del Parmigiano con pecorino romano. Gli spaghetti piรน indicati sono quelli trafilati al bronzo, perchรฉ trattengono meglio il condimento.