Cannelloni ripieni per il pranzo del primo dell’anno senza sbatti. Facilissimi e golosi con i trucchi di Nonna Gina

cannelloni

I cannelloni al forno sono da sempre uno dei piatti preferiti da preparare per un pranzo domenicale. Siamo soliti farli di carne, col sugo, quindi col classico ragù. Ci sono, però, anche delle variazioni. Alcuni, infatti, li preparano con le verdure e la besciamella. Nonna Gina, invece, ha creato un mix tra le due variazioni: cannelloni al sugo farciti con carne, mozzarella e spinaci. Il risultato è davvero incredibile perché il ripieno risulta ancora più morbido, filante e saporito. Provateci!

Ingredienti per circa 6 persone

  • 600 g di carne macinata mista
  • 500 g di spinaci (ben lessanti e strizzati)
  • 500 g (due pacchi) di cannelloni
  • 2 mozzarelle o fior di latte
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 800 g di sugo di pomodoro
  • sedano, carote, cipolla, sale, olio evo q.b. 

Preparazione

Per prima cosa bisogna preparare un buon soffritto di carne. Dunque, tagliate a pezzettini il sedano, la carota e la cipolla e riponeteli in una pentola alta e capiente con un po’ d’olio extravergine d’oliva e sale e fate soffriggere. Quando vedete che gli ingredienti si iniziano ad imbiondire, versate anche la carne macinata e lasciate cuocere, girando di tanto in tanto.

Verso la fine aggiungete anche gli spinaci sminuzzati. Dopo circa 5 minuti, aggiungete una bella manciata di parmigiano, amalgamate il tutto e fate riposare a fuoco spento. Nel mentre, tagliate le mozzarelle o i fior di latte a strisce da riporre in ogni cannellone. Prendete una teglia bella capiente e versateci il sugo di pomodoro. A questo punto, prendete la farcitura che avete preparato precedentemente con soffritto e utilizzatela per riempire i cannelloni.

Riempiteli uno per volte e disponeteli in modo sistemato nella teglia. Ad ogni strato aggiungete il sugo di pomodoro per ricoprire i cannelloni. In superficie, fate una bella spolverata di parmigiano e pepe. Infornate a 180 °C per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, prima di servire i cannelloni, fateli riposare per circa 5-10 minuti e poi sarete pronti per gustarli!

Leggi anche: Cannelloni di pesce super cremosi. Altro che spaghetti alle vongole. Buonissimi e facili per il cenone di Capodanno

cannelloni

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
cacio e pepe al forno

Pasta cacio e pepe al forno, meglio della classica, super cremosa e buonissima con 3 ingredienti per le feste di Capodanno

Prossimo
ingrediente-in-pentola Benedetta

Cannavacciuolo svela tutti i trucchetti per correggere un piatto troppo salato: dalla patata alla mela, i rimedi dell'ultimo minuto

Ricette interessanti