Spaghetti alla calabrisella, il primo pronto in pochi minuti di cui tutti vogliono il bis

Avatar photo

La pasta alla calabrisella è un primo piatto saporito, preparata con la salsiccia calabrese, che insieme alla cipolla rossa di Tropea, dona un sapore unico ed inimitabile al condimento. Potete usare il tipo ed il formato di pasta che più vi piace. L’ideale sarebbe usare dei fusilli calabresi freschi, magari fatti in casa, ma purtroppo per mancanza di tempo mi sono dovuto accontentare degli spaghetti, ma vi assicuro che il piatto è stato graditissimo, tutti chiedevano il bis, e per fortuna ho accontentato tutti.

Spaghetti alla calabrisella

Ingredienti:

  • 180 gr spaghetti (o altro a vostra scelta)
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 salsiccia calabrese (dolce o piccante secondo i gusti)
  • 100 gr scamorza affumicata
  • 300 gr pomodorini
  • Vino bianco
  • Olio evo
  • Sale

Procedimento:

Per preparare la pasta alla calabrisella, iniziate ad affettare la cipolla molto sottile. Mettete in una capiente padella un paio di giri d’olio evo, unite la cipolla e fate appassire a fiamma media.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-alla-calabrisella-38-1024x768.jpg

Eliminate il budello alla salsiccia, disgranatela ed unitela alla cipolla, fate rosolare per due minuti, e sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, unite i pomodorini tagliati a metà, un poco d’acqua di cottura, regolate di sale e fate cuocere per dieci minuti, a fiamma media con la padella semicoperta.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-alla-calabrisella-1-1024x768.jpg

Colate la pasta al dente direttamente nella padella, lasciate insaporire per un minuto,Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-alla-calabrisella-3-1024x768.jpg

spegnete la fiamma ed unite la scamorza tagliata a dadini.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spaghetti-alla-calabrisella-7-1024x768.jpg

Mescolate bene, impiattate e servite caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
24
Shares
Precedente
pasta peperoni e mollica 1

Spaghetti Santa Lucia, il primo estivo che fa impazzire i vip a Napoli. Tutti lo vogliono ed è più veloce dell'aglio e olio

Prossimo
Linguine con Pesto di basilico, Pomodorini confit in padella, Pinoli tostati e Provolone del Monaco.

Spaghetti alla Palmaria, la ricetta antica più amata dai genovesi. Pochi ingredienti e 5 minuti per un primo goloso e cremoso


Ricette interessanti