Spaghetti alla Franchino, la ricetta che trasforma la pasta al tonno in scatola in un primo super cremoso con 2 ingredienti e 2 minuti

Maria Costanzo
spaghetti tonno

Gli spaghetti alla Franchino sono una rivisitazione della classica pasta al tonno in scatola, il primo veloce che si prepara in pochissimo tempo ma che piace davvero a tutti. In primis in questa ricetta non useremo la passata ma bensì una salsa di pomodorini. Soprattutto, si tratta di uno di quei classici primi che si preparano quando in dispensa non è rimasto più nulla.

In inverno prediligiamo cucinare il tonno con la passata di pomodoro. Ma in questo periodo primaverile ed estivo, i pomodorini sono la scelta migliore. Nonostante la pioggia incessante e la temperatura che ci fa sentire più in autunno che in primavera, infatti, i pomodorini sono ugualmente al massimo della rigogliosità in questo periodo e in frigorifero non dovrebbero mancare mai.

Spaghetti con tonno e pomodorini

Ingredienti

  • spaghetti 250 g
  • tonno in scatola 160 g
  • pomodori ciliegini 10
  • prezzemolo 1 ciuffo
  • aglio 1 spicchio
  • olio evo 4 cucchiai

Preparazione

Cominciamo a preparare gli spaghetti con tonno e pomodorini. In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio di aglio schiacciato. Quando l’aglio sarà ben dorato, aggiungete in padella anche il tonno. Sminuzzatelo aiutandovi con una forchetta. Sciacquate i pomodorini e divideteli a metà. Versateli nella padella con il tonno e lasciateli cuocere per 10 minuti. Intanto potete cominciare a mettere sul fuoco abbondante acqua salata per la pasta.

Aggiustate di sale i pomodorini, aggiungete una bella manciata di prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 10 minuti. Scolate gli spaghetti bene al dente e versateli nella padella con il condimento. Saltate il tutto per far amalgamare bene gli ingredienti. Se volete una versione più cremosa prima di gettare gli spaghetti nel sugo, frullate tutto in un mixer sia pomodorini che tonno e solo dopo unite anche gli spaghetti e un mestolo di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto. Impiattate e completate con un filo di olio extravergine a crudo e un’altra manciata di prezzemolo tritato. I vostri spaghetti alla Franchino con tonno e pomodorini sono pronti. Buon appetito. Leggi anche: Spaghetti Pepe e Caciobufala, la versione napoletana più cremosa e golosa della romana con il segreto del latte e senza panna

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
8
Shares
Precedente

Patata croccantella, morbida dentro: il trucco per un contorno che si scioglie in bocca

Prossimo
risotto melanzane

Risotto all'onda, buonissimo con crema di melanzana per una cena veloce. Cremoso e saporito


Ricette interessanti