Spaghetti alla Nerano di Mariagrazia, La vera ricetta del 1950 che si tramanda di padre in figlio con il segreto dei 3 formaggi

Maria Costanzo
spaghetti alla nerano
Foto di Francesco Volpe

Gli spaghetti alla Nerano sono diventati famosi in tutto il mondo, ma nessuno ne conosce la vera ricetta, nata nel primo ristorante che si è creato lungo la baia di Marina del Cantone. L’erede Rosa però ha voluto condividere qualche informazione importante: “La ricetta viene tramandata di padre in figlio, e non ai cuochi che lavorano in cucina. E’ un segreto. Quello che posso dire è che usiamo un pepe aromatico, zucchine di buona qualità, basilico a volontà e tre tipi di formaggi. Non il provolone del Monaco o il parmigiano, quelli sono arrivati dopo, mica c’erano negli anni Cinquanta. Questo è un piatto che nasce con gli avanzi della cucina“.

Spaghetti alla Nerano

Ingredienti

  • spaghetti grossi 320 g
  • zucchine piccole 700 g
  • olio
  • pepe
  • aglio 1 spicchio
  • formaggi 200 g

Preparazione

La preparazione degli spaghetti alla Nerano comincia il giorno prima, quando si devono tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in abbondante olio extravergine di oliva da conservare. Profumate le zucchine con le foglie di basilico fatte a pezzi e tenetele da parte (in frigorifero se fa troppo caldo) almeno mezza giornata con una noce di burro adagiata sopra e un cannovaccio a coprire il tutto. Quando giunge il momento di mettere sul fuoco l’acqua per la pasta, potete passare a preparare anche gli altri ingredienti.

Grattugiate grossolanamente i formaggi. In padella fate imbiondire lo spicchio di aglio con un po’ dell’olio utilizzato per friggere le zucchine. Scolate gli spaghetti al dente e conservate un bicchiere di acqua di cottura. Passateli in padella con l’olio e l’aglio. Unite i 2\3 delle zucchine, il basilico e metà dell’acqua di cottura e amalgamate il tutto. Spegnete il fuoco e mantecate con la restante acqua di cottura, il formaggio e abbondante pepe. Impiattate e completate con le zucchine avanzate. I vostri spaghetti alla Nerano sono pronti.  Leggi anche: Spaghetti cozze e patate, la variante più cremosa e saporita con l’aggiunta di un ingrediente speciale

Foto di Francesco Volpe

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
6
Shares
Precedente

Spaghetti con crema di pecorino, rucola e cozze. Un primo piatto fresco e cremoso che si prepara velocemente

Prossimo

Polpettine del salumiere, deliziose con i salumi che avete in frigo. Il trucco per farle così soffici dentro che si sciolgono in bocca


Ricette interessanti