Primi

Spaghetti alle vongole di Sofia Loren, la ricetta della tradizione con il segreto dell’olio

Spaghetti alle vongole con poco olio, dove ad essere risaltato ĆØ il sapore del frutto di mare. Una ricetta buonissima e tradizionale.

Ingredienti degli spaghetti con le vongole di Sophia Loren

  • 1 kg di vongole
  • 1 kg di pomodori
  • 600 g di vermicelli
  • 3 spicchi d’aglio
  • 18-20 cucchiai d’olio d’oliva
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione

Per un buon piatto di pasta serve di sicuro una buona materia prima, ossia delle ottime vongole. Assicuratevi che le vongole siano sempre chiuse e con le dita cercate di aprile: se si aprono facilmente ( pur essendo crude) evitate di prendere. Detto questo sciacquatele in acqua fredda e mettete in un una pentola dai bordi alti. Non aggiungete olio sul fondo e lasciate che si aprano. Una volta aperte tutta l’acqua contenuta nei “bivalve” comincerĆ  ad uscire. L’acqua che ĆØ venuta fuori la metterete in una tazza, mentre la pentola dovrete toglierla dal fuoco. Togliete il frutto dai gusci e aggiungete del prezzemolo fresco.

Prendete un tegame, aggiungete olio e aglio tritato ( meglio i pomodorini. Se poi volete usare i pelati, ricordatevi di togliere l’acqua). Fate quindi cuocere per una quindicina di minuti ( non aggiungete sale). Ora ĆØ il momento di aggiungere l’acqua delle vongole e continuate a cuocere. Fate ora ridurre il sugo ( eliminando gran parte dell’acqua) e aggiungete le vongole.

Quando il sugo ĆØ pronto mettete da parte e mettete su l’acqua per la pasta. Una volta che la pasta sarĆ  cotta aggiungete il sugo alla pasta ( un po’ di acqua di cottura tenetela da parte

Consiglio

Se le vongole fresche non sono facilmente reperibili tenete presente che quelle in scatola il più delle volte sono conservate in soluzioni acide; in tal caso non sono molto adatte al piatto. Caso mai, invece delle vongole, usate cozze o gamberetti, se vi è più facile trovarli freschi. Ma se proprio non trovate niente di fresco, passate alla ricetta seguente.