Spaghetti con cozze macchiati. Questo piatto è un grande classico della cucina italiana, perfetto per un pranzo estivo ma gustoso tutto l’anno. Il segreto sta nella freschezza degli ingredienti e nel sapore unico che l’acqua delle cozze regala alla pasta.
Ingredienti per 4 persone degli spaghetti con le cozze
- Spaghetti: 500 g (preferibilmente di trafila ruvida)
- Cozze fresche: 1,5 kg
- Pomodorini freschi: 250-300 g (tipo datterino o ciliegino)
- Aglio: 2 spicchi
- Prezzemolo fresco: 1 mazzetto
- Peperoncino fresco: 1 (facoltativo, a seconda del gusto)
- Olio extra vergine d’oliva (EVO): 4-5 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe nero: q.b. (facoltativo)
Preparazione:
Per prima cosa, pulite bene le cozze. Eliminate quelle rotte o già aperte. Con un coltellino o una paglietta d’acciaio, raschiate via le impurità e i cirripedi dal guscio. Tirate via con un movimento deciso il “bisso” (la barbetta che esce dalla valva). Sciacquatele abbondantemente sotto acqua corrente fredda.
In una pentola capiente, mettete le cozze pulite, uno spicchio d’aglio,. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco vivo per circa 5 minuti, o finché tutte le cozze non si saranno aperte. Scuotete la pentola di tanto in tanto. Una volta aperte, spegnete il fuoco. Eliminate le cozze che sono rimaste chiuse. Scolate le cozze, ma conservate la loro preziosissima acqua di cottura. Filtrate quest’acqua con un colino a maglie molto fini (o foderato con una garza) per eliminare ogni residuo di sabbia. Tenetela da parte. Sgusciate circa i 3/4 delle cozze e lasciate le restanti con il guscio per la decorazione finale del piatto.
In una padella ampia (che possa contenere anche la pasta), fate soffriggere in olio EVO l’altro spicchio d’aglio e il peperoncino tritato (se lo usate). Quando l’aglio è dorato, aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Salate leggermente e cuoceteli per 5-7 minuti, finché non iniziano ad ammorbidirsi. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente. Usate poco sale, perché l’acqua delle cozze è già molto saporita. Scolate la pasta molto al dente (circa 2-3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione).
Versate gli spaghetti direttamente nella padella con i pomodorini. Aggiungete le cozze sgusciate e un paio di mestoli della loro acqua filtrata. Alzate la fiamma e finite la cottura della pasta in padella (“risottandola”), mescolando spesso. Se si asciuga troppo, aggiungete altra acqua delle cozze. Questo processo creerà una deliziosa cremina.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!