Tonno all’Atranese, semplice e buonissimo con un segreto, in cosa si avvolge prima di impanarlo. Si scioglie in bocca

Adriana Costanzo
Tonno fresco in salsetta emulsionata e impanato

Oggi vi proponiamo una ricetta davvero gustosa, fresca, leggera e estiva: il Tonno fresco in salsetta emulsionata e impanato dello chef Luigi Santagati. Il tonno prima avvolto dalla salsetta e poi impanato e cogto al forno risulterà talmente tenero che si scioglierà letteralmente in bocca. Per la perfetta riuscita di questa pietanza, rispettate le regole passo passo e fatevi aiutare dalla galleria fotografica che trovate in fondo all’articolo, da provare subito.

Tonno all’Atranese

Ingredienti per una persona:

  • Un filetto di tonno frescoa
  • 40 gr di pangrattato
  • Tre o quattro fettine piccole di pane
  • Mezzo pomodoro
  • Due spicchi d’aglio
  • Una manciata di pinoli o mandorle
  • Mezzo cucchiaino di cumino
  • Scaglie di peperoncino o chili
  • Uno scalogno
  • Sale e pepe
  • Olio di girasole

Preparazione

Una ricetta facile che non richiede molto tempo e saporitissima. Prepariamo gli ingredienti e procediamo tagliando il pane in quattro a fettine piccole, anche il pomodoro lo tagliamo a cubettini e eliminiamo i semi. Riscaldiamo una padella, versiamo un cucchiaio d’olio e quando caldo, inseriamo prima il pane e l’aglio, dopo un minuto inseriamo il pomodori a cubettini e i pinoli. Tostiamo il tutto alcuni minuti, aromatizzando con un pizzico di sale e pepe e il cumino.

Ritiriamo e inseriamo gli ingredienti in un mixer. Aggiungiamo un filo d’acqua e frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Intanto tagliamo la cipolla scalogno finemente e la appassiamo un minuto, aggiungiamo un pizzico di sale per accellerare la rosolatura, e con poco olio. Adesso aggiungiamo l’emulsione e cuociamo alcuni minuti, per poi inserire il filetto di tonno, lo adagiamo in questo letto di sapori e senza muoverlo cuociamo 2 minuti per lato. 

Ritiriamo il tonno coperto da tutto il composto e dalla cipolla. Impaniamolo per bene dopo averlo fatto raffreddare alcuni minuti. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti circa. Accompagniamo con riso basmati o al gusto del commensale, buon appetito.

 

Total
0
Shares
Previous Article
mezze maniche infuocate

Mezze maniche infuocate, altro che arrabbiata. Cosa si usa al posto del peperoncino per un gusto esplosivo

Next Article

Alici ripiene supercroccanti alla cetarese, una tira l'altra. Il segreto è nella panatura, cosa si usa al posto del pan grattato

Related Posts