Mezze maniche infuocate, altro che arrabbiata. Cosa si usa al posto del peperoncino per un gusto esplosivo

Avatar photo
mezze maniche infuocate

Le mezze maniche infuocate, sono un primo piatto veloce da preparare. Un ottima e gustosa variante delle penne all’arrabbiata. Il condimento della pasta, viene preparato aggiungendo un trito di olive e capperi, concentrato di pomodori, estratto di peperoncini piccanti, e a fuoco spento, pezzetti di salame piccante e pezzetti di scamorza. Un primo piatto da preparare per una cena tra amici, il successo sarà assicurato, mi raccomando non dimenticate il vino.

Mezze maniche infuocate

Ingredienti

  • 180 gr di mezze maniche
  • 3 olive verdi grandi
  • 5 olive di Gaeta
  • capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di estratto di peperoncini piccati
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodori
  • olio evo
  • sale
  • 30 gr di salame piccante
  • 30 gr di scamorza affumicata
  • pecorino romano

Procedimento

Per preparare le mezzemaniche infuocate, iniziate a denocciolare le olive, e tritatele insieme ai capperi.

In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio.

Aggiungete le olive ed i capperi precedentemente tritati, e fate cuocere per un paio di minuti a fiamma dolce.

A questo punto aggiungete il concentrato di pomodori e l’estratto di peperoncini piccanti. Mescolate, aggiungete un poco d’acqua di cottura, e se occorre regolate di sale.

Colate la pasta al dente direttamente nella padella, mescolate, spegnete la fiamma. Tagliate a pezzetti sia il salame che la scamorza, e aggiungeteli nella padella. Amalgamate il tutto,

impiattate, completando il piatto con scaglie di pecorino.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
tiramisù gelato

Torta gelato al tiramisù, la ricetta senza glutine e senza lattosio. Buonissima senza gelatiera

Prossimo
Tonno fresco in salsetta emulsionata e impanato

Tonno all'Atranese, semplice e buonissimo con un segreto, in cosa si avvolge prima di impanarlo. Si scioglie in bocca


Ricette interessanti