Dolci

Torta gelato al tiramisù, la ricetta senza glutine e senza lattosio. Buonissima senza gelatiera

tiramisù gelato

La torta gelato al tiramisù di Benedetta, senza glutine, senza lattosio e senza nichel è un dolce semplice e veloce da preparare. Questa versione moderna ed estiva del classico dessert italiano non richiede l’uso di una gelatiera, rendendo la sua preparazione ancora più facile. A base di panna, caffè e mascarpone è golosa e irresistibile, perfetta da servire a fine pasto, come torta di compleanno o come dessert di Ferragosto. Quel che è certo è piacerà a tutti e soddisferà diverse esigenze in ogni occasione!

Torta gelato al tiramisù senza glutine

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 20 g di zucchero
  • 30 di farina di riso
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 30 g di caffè
  • 250 ml di panna fresca senza lattosio
  • 250 g di mascarpone senza lattosio
  • 45 g di succo di concentrato di mele o 3 cucchiai di miele
  • latte di riso q.b.
  • cacao in polvere q.b.

Preparazione

Per preparare la base iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma e, in un’altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungete la farina e un pizzico di bicarbonato al composto di tuorli e zucchero. Incorporate gli albumi montati a neve, mescolando lentamente dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.

Versate il tutto in una tortiera a cerniera da 18 cm foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 6 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Una volta cotta, sfornate la base e lasciatela raffreddare completamente.

Nel frattempo, montate la panna senza lattosio e il mascarpone con le fruste elettriche, poi coprite la ciotola con pellicola alimentare per evitare schizzi. Aggiungete il caffè freddo e continuate a mescolare con le fruste. Successivamente, incorporate il succo di mele concentrato o il miele, aggiungendo gradualmente fino a raggiungere il livello di dolcezza desiderato.

Per assemblare la torta, bagnate la base con del latte di riso, poi versate sopra il composto di panna, caffè e mascarpone. Livellate la superficie con una spatola in silicone, coprite con pellicola alimentare e mettete in freezer a riposare per almeno 6 ore.

Trascorso il tempo necessario, togliete la torta dal freezer e spolverizzate la superficie con caffè in polvere o cacao. Rimuovete la torta dallo stampo ed eliminate la carta forno. Prima di servire, lasciate ammorbidire la torta per qualche minuto. Tagliate le fette con un coltello umido di acqua tiepidi cosicché le fette non si possano rompere. Buona delizia!

Leggi anche: Torta sbriciolata Bounty di Benedetta, il dessert estivo più buono e goloso che c’è. L’impasto facile che si deve solo sbriciolare

tiramisù gelato
navigate_before
navigate_next