Torta al cioccolato con solo 2 ingredienti: magia facile e veloce (Senza Glutine)

Olimpia Esposito
torta cioccolato

Hai voglia di un dolce al cioccolato ma il tempo stringe e la dispensa piange? Ho la ricetta che fa per te, una vera magia in cucina. Immagina una torta morbida e golosa preparata con solo due ingredienti: uova fresche e buon cioccolato fondente. Niente farina, niente burro o olio, niente latte e niente lievito.

Questo significa che non solo è velocissima, ma è anche perfetta se cerchi un dolce senza glutine e senza lattosio, che accontenta davvero tutti. Non farti ingannare dalla sua semplicità: il risultato è un dolce dalla consistenza unica, umido e compatto, che si scioglie in bocca. Vedrai, prepararla è più facile di quel che pensi.

Cosa ti Serve (per una torta da 22-24 cm)

  • Cioccolato fondente: 300 grammi (di buona qualità)
  • Uova medie: 5 (a temperatura ambiente)
  • Per Decorare (se vuoi): Zucchero a velo q.b.

Come si Fa: Pochi Passi per un Dolce Perfetto

  1. Sciogli il Cioccolato: Spezzetta il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria (o nel microonde a bassa potenza). Una volta fuso, mescola bene e lascialo intiepidire un poco.
  2. Separa le Uova: Dividi con cura i tuorli dagli albumi, mettendo gli uni in una coppa capiente e gli altri in un’altra coppa alta e pulita.
  3. Monta gli Albumi: Con le fruste elettriche ben pulite, monta gli albumi a neve ben ferma. Mettili da parte per un momento.
  4. Sbatti i Tuorli: Con le stesse fruste (non serve lavarle), sbatti i tuorli per qualche minuto, finché non diventano più chiari e densi.
  5. Unisci Cioccolato e Tuorli: Versa il cioccolato fuso (che ora sarà tiepido) nella coppa con i tuorli sbattuti. Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti lenti, fino a ottenere un composto liscio e di colore uniforme.
  6. Incorpora gli Albumi: Aggiungi gli albumi montati al composto di cioccolato, un po’ alla volta. Usa la spatola e fai movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare il tutto. Devi ottenere un impasto arioso.
  7. Versa e Cuoci: Prendi una teglia a cerniera (diametro 22 o 24 cm). Ritaglia un disco di carta forno e usalo per foderare solo il fondo. Versa l’impasto nella teglia.
  8. In Forno: Cuoci in forno già caldo (statico o ventilato va bene) a 180°C per circa 25 minuti. Fai sempre la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.

Piccoli Segreti e Consigli

  • Teglia a Cerniera: È molto utile perché la torta è delicata e senza grassi, così sarà più facile toglierla senza romperla.
  • Carta Forno: Non dimenticare di foderare il fondo, altrimenti la torta si attacca.
  • Variazioni: Se preferisci, puoi usare cioccolato al latte o bianco, il risultato sarà più dolce.
  • Conservazione: Questa torta si conserva benissimo in frigo per 2-3 giorni, avvolta nella pellicola. Anzi, fredda è ancora più buona!

Lascia raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo. Prima di servirla, puoi spolverare la superficie con un po’ di zucchero a velo. Tagliala a fette e gustala: una vera delizia con solo due ingredienti!

Total
0
Shares
Precedente
rotolo di frittata

Rollè di Frittatona alla Zia Adriana, il salvacena leggero. Gustoso grazie all'aggiunta di questa farina

Prossimo
Muffin farciti

Muffin salati ai funghi, ricetta salvacena: pronta in pochi minuti. Il trucco per averli alti e sofficissimi

Ricette interessanti