Torta cuore, il dolce afrodisiaco per colpire il proprio partner a San Valentino

Avatar photo
Torta cuore

Quale modo migliore per concludere una romantica cena di San Valentino?  La torta per due, a forma di cuore è perfetta per festeggiare in modo speciale, è un capolavoro di bontà, che potete farcire e/o decorare a vostro gusto.

 

Di seguito andremo a preparare questo romantico dolce a forma di cuore, con un doppio strato di pan di Spagna, ammorbidito con uno sciroppo di acqua, zucchero e rum, ripieno di panna montata e codette di cioccolato fondente, ricoperto con panna montata, confettini e una targhetta auguri. Cosa aspettate, è veloce da preparare, io ho usato uno stampo di carta monouso, adatto per una torta da dividere in due.

 

Torta cuore

Ingredienti: 

  • 2 uova
  • 70 gr di zucchero
  • 80 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito per dolci

Per farcire e guarnire:

  • 200 gr panna per dolci fredda
  • Codette di cioccolato fondente
  • Confettini colorati

Per la bagna:

  • 100 gr d’acqua
  • 10 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di rum

 

 

 

Procedimento: 

Per preparare la torta cuore, iniziate a preparare il pan di Spagna. Nella ciotola della planetaria, iniziate a montare le uova e il pizzico di sale, poi mano a mano unite lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Spegnete la planetaria. Unite il pizzico di lievito per dolci alla farina, setacciate le polveri ed unitele alla crema, mescolando con una spatola, dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.

Versate il tutto nello stampo, ed infornate in forno preriscaldato a 160° per circa trenta minuti, fate la prova dello stecchino.

Sfornate e lascate raffreddare completamente.

Preparate lo sciroppo per la bagna, riscaldate leggermente l’acqua, sciogliete lo zucchero, fate raffreddare e unite il cucchiaio di rum, mescolate. Appena il cuore sarà raffreddato, montate a neve la panna, dividete in due il cuore, e bagnate entrambe le pareti interne con lo sciroppo, farcite con uno strato di panna e codette di cioccolato fondente,

coprite con l’altra metà. Ammorbidente anche la superfice, coprite e decorate a vostro piacimento con la panna e i confettini.

Prima di servirlo e gustarlo con il vostro amore, fate riposare la torta per almeno due ore in frigo.

Buon San Valentino.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Lagane e ceci

Lagane e ceci di nonna Filippetta, la ricetta tradizionale Napoletana: cremosissime e facili da preparare

Prossimo

PlumCake a sorpresa di San Valentino: il trucco semplicissimo per nascondere all'interno un soffice cuore rosso


Ricette interessanti