Torta dei 5 minuti con le carote. Ideale per le merende e le voglie di dolce improvvise

Avatar photo
Torta morbida e soffice fatta di carote

La torta di carote è un dolce soffice, genuino e ricco di vitamine, profumato all’arancia. Un dolce perfetto per una ricca colazione, oppure a merenda, ma ovviamente potete gustarla anche a completamento di un buon pasto. Un dolce casalingo, dal profumo irresistibile, vedrete che non sarà mai abbastanza. Nella versione che di seguito andrò a presentarvi, ho sostituito l’arancia con l’aroma di mandorle.

Le carote hanno un potere enorme in cucina. Insaporiscono brodi, possono essere un ottimo contorno, sono ideali per succhi. Anche quando sembra che si debbano buttare perché andate a male, possono essere usate per cucinare un brodo che poi userete per risotti. Il suo sapore dolce e delicato, spesso può sgrassare o arricchire sapori altrettanto delicati. In molte ricette, come un ragù o un gulash la carote assume un’importanza non indifferente. L’uso può essere anche un’ottima idea per condire insalate di riso. In questo caso abbiamo preparato un dolce soffice e buono.

Ingredienti della torta di carote 

  • 300 gr farina 00
  • 50 gr mandorle
  • 300 gr carote
  • 180 gr zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 80 gr olio di semi di girasole
  • 1 fialetta di aroma di mandorla

Procedimento della torta di carote 

Per preparare la torta di carote, pelate, lavate e tritate finemente le carote, tritate anche le mandorle. Nella ciotola della planetaria, mettete lo zucchero e le uova, azionate la frusta a filo, e iniziate a mescolare.

Unite la bustina di vanillina e il pizzico di sale. Sempre amalgamando, unite le carote, poi l’olio, la farina di mandorle, ed infine l’aroma.

Mescolate bene tutti gli ingredienti, e versate il composto così ottenuto in una teglia rotonda del diametro di 24 cm, precedentemente imburrato ed infarinato.

Infornate per quaranta minuti in forno preriscaldato a 170°, vale sempre la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e gustate.

Leggi anche Zucchine Cannazzate, la ricetta agrodolce siciliana per un contorno super goloso e facile. Pronto in 10 minuti

 

Total
52
Shares
Precedente
Una vellutata morbida con pochi ingredienti

La Vellutata di finocchi e patate più morbida che c'è: si cuoce da sola ed è semplicissima da fare

Prossimo
Pasticcio di patate morbido

Patate e tonno sono buonissimi insieme: assaggia questo sformato. Più buono di un polpettone

Ricette interessanti