Tortino di mele, così soffice e deliziosa da non poterne fare a meno

Adriana Costanzo
Tortino di mele

Svuotiamo la dispensa e il frigorifero dai rimasugli delle ricette di Natale per preparare un tortino di mele, così poi potremo metterci all’opera con le ricette di Pasqua, fresche e cioccolatose.

Come ingrediente principale utilizzeremo “le mele”, che si abbinano a tutto: faremo uno strudel; ma abbiamo due rotoli pasta sfoglia rotonda: non faremo uno strudel ma un tortino.

Quindi mele, assolutamente con la buccia, e uvetta; i pinoli non li abbiamo, al loro posto finiamo i sacchettini di granella di nocciole e di pistacchio.

Aggiungiamo qualche ciliegia candita rimasta, fiocchi di cerali per la croccantezza, zucchero ed aromi, un po’ di confettura di albicocche per “legare” il tutto, ed il ripieno è pronto, dolce e saporito.

Ecco come esattamente è nato questo dolce fine inverno: croccante all’esterno, con un ripieno morbido ed elementi croccanti, in un accostamento di sapori perfetto, un successo!

Tortino di mele

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rotonda, del tipo che preferite (naturale, integrale, senza glutine);

per il ripieno

  • 4 mele,
  • 3 cucchiai di zucchero,
  • 3 cucchiai di pangrattato,
  • 1 cucchiaio di burro,
  • 3 cucchiai di uvetta,
  • 2 cucchiai di Rum,
  • 1 cucchiaio di granella di nocciole,
  • 1 cucchiaio di granella di pistacchio,
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere 1 cucchiaino,
  • scorza grattugiata di un arancia,
  • 6 ciliegie candite,
  • due cucchiai di confettura di albicocca,
  • una manciata di corn-flakes o qualche amaretto sbriciolato.

Trattandosi di una ricetta svuota tutto, potete aggiungere al ripieno altri ingredienti di vostro gusto.

finitura

  • zucchero a velo q.b.

Tortino di mele

Tortino di mele

Procedimento

Mettete a bagno l’uvetta nel rum; in un padellino sciogliete il burro e tostate il pangrattato e lasciatelo dorare;
togliete il torsolo alle mele, lasciando la buccia, e tagliatele a pezzetti.

Versate le mele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, la granella di nocciola e pistacchio, la scorza di arancia grattugiata, la cannella, l’uvetta scolata e strizzata, le ciliegie candite a pezzetti, e i corn-flakes. Mescolate bene il composto e assaggiate per correggere eventualmente l’equilibrio dei sapori.

In una teglia mettete la carta forno ed un rotolo di pasta sfoglia, stendete le briciole di pane tostato, versate il composto di mele e livellatelo; cospargete con qualche corn-flakes; coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia, richiudete bene ai lati e formate dei tagli sulla superficie.

Cuocete in forno statico, già caldo a 200° per circa 30 minuti. A cottura ultimata, lasciate intiepidire il tortino di mele, cospargetelo con lo zucchero a velo e servitelo a temperatura ambiente, tagliato a fette.

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
La Pastiera Napoletana di Igino Massari, tutti i trucchi del maestro per farla profumata e morbida. Ecco la ricetta.

La Pastiera di Igino Massari, Lo chef svela il segreto della pasta frolla per farla profumata e morbida. "Cosa aggiungo"

Prossimo
Porridge Piùricette.it

Porridge, per una colazione alternativa sia in estate che in inverno: facile e veloce da preparare


Ricette interessanti