La primavera è la stagione delle scampagnate, ed ogni scusa è buona per pranzare su un prato e godersi il sole di primavera.
Non possono certamente mancare le torte salate, comode da trasportare e da mangiare con le mani, come questo tortino rustico con erbe di campo e patate, che profuma di noce moscata e parmigiano:
un guscio di pasta sfoglia, un ripieno a base di uova, dal sapore ferroso di erbe e verdure, che ben si sposa con la pasta dolce delle patate.
Naturalmente potete realizzare il tortino con le erbe e verdure che preferite, e che riuscite a trovare.
Tortino rustico con erbe di campo e patate
Ingredienti
un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, del tipo preferito (naturale, senza glutine o integrale),
per il ripieno
- 2 uova,
- 200 g di Parmigiano Reggiano DOP,
- 3 patate,
- uno scalogno,
- 300 g di erbe:
spontanee: asparagi selvatici, tarassaco, ortica, rosoline, borragine;
verdure: cime di rapa, bietole, spinaci;
aromatiche: erba cipollina, prezzemolo, maggiorana, menta; - olio d’oliva, sale e pepe, noce moscata.
Preparazione
Pelate le patate e tagliatele a piccoli cubetti, sciacquate bene per togliere l’amido e sbollentate i cubetti scolandoli al dente;
pulite e lavate accuratamente le erbe, e scolatele poco e stufatele nella loro acqua, in un tegame coperto;
affettate finemente lo scalogno, e fatelo appassire in una padella insieme con l’olio, aggiungete le patate e le erbe strizzate;
aggiungete sale e pepe ed ultimate la cottura su fiamma vivace mescolando spesso, lasciate intiepidire.
Mettete il composto di verdure in una ciotola, aggiungete le uova leggermente sbattute con una forchetta, aggiungete 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e la noce moscata;
mescolate velocemente e regolate di sale e pepe.
Foderate di carta da forno una teglia rettangolare, distribuite il composto e cospargete il tortino con il parmigiano rimasto;
cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, fino a che non si sarà formata una sottile crosticina dorata e dorata.
Servite caldo o tiepido a temperatura ambiente.
ricette dal blog Caos&Cucina
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it