Torta di Rose di Igino Massari, il dolce più morbido e gustoso che c’è spiegato passo per passo

Adriana Costanzo
torta di rose
Torta di Rose di Igino Massari, il dolce più morbido e gustoso che c’è spiegato passo per passo
Torta di Rose di Igino Massari, il dolce più morbido e gustoso che c’è spiegato passo per passo. Uno dei dolci più buoni che esiste spiegato passaggi per passaggio dal maestro Igino Massari, uno dei guro della pasticceria Italiana.

Ingredienti per 2 tortiere da 24 cm

Passaggi principali della Torta di Rose

  • Biga
  •  Formate l’impasto
  • Stabilizzate la pasta nel congelatore
  • Tirate la pasta per stratificarla
  • Formate degli arrotolati
  • Tagliate dei piccoli rulli di 4 cm circa
  •  Metteteli negli anelli per torte dall’altezza di 7 cm a distanza regolare
  •  Fate lievitare
  •  Cuocete
  •  Apricottate
  •  Glassate

Ingredienti per la biga

  •  100 farina bianca 00
  •  50 latte
  •  20 zucchero
  • 20 lievito di birra
Procedimento per la biga
Impastate farina, latte a 30°C, lievito e zucchero. Fate lievitare il tutto fino a triplicare il volume.

Ingredienti

  •  400 farina bianca 00
  • 100 tuorli
  • 100 burro
  • 80 zucchero
  • n 1 buccia di limone grattugiata
  • g 20 lievito di birra
  • n 1 baccello di vaniglia
  • g 10 sale
  • g 290 latte

Procedimento per la Torta di Rose

Impastate tutti gli ingredienti in planetaria con il gancio in seconda velocità. Fate lievitare tre volte il suo volume a 24-26°C.
Schiacciate la pasta, raffreddatela poi nel congelatore e incorporate stratificando:
  • 100 g burro
  • 50 g zucchero
  • baccello di vaniglia
Montate tutto.Amalgamate lo zucchero con il burro senza perdere la plasticità, formate un rettangolo alto circa 1 cm.
Stendete l’impasto a rettangolo, spalmate uniformemente il burro con lo zucchero, tirate la pasta con un giro a quattro pieghe e poi lasciatela riposare per un’ora in frigorifero.
Estrarrete dal frigorifero un rettangolo dallo spessore di 1 cm arrotolato su sé stesso. Tagliate dei rotolini dalla lunghezza di 5 cm, posizionateli negli anelli e fateli lievitare fino a due volte e mezzo il volume iniziale.Cuocete a 170 °C, g 500 per 17 minuti.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it
Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
10
Shares
Precedente
caprese al limone

Caprese al limone di Sal De Riso, il trucco del maestro: "Ecco quando aggiungere l'olio di oliva"

Prossimo
Tortino rustico di erbe e patate

Tortino rustico con erbe di campo e patate, per i primi picnic di primavera


Ricette interessanti