Cattivo umore e stress, cortisolo troppo alto? Ecco tre ricette per abbassarlo e ritornare al top

Adriana Costanzo
diete per il cortisolo

Stress post vacanze, cattivo umore, nessuna voglia di muoversi, sonno continuo. Potresti avere il cortisolo alto. L’argomento cortisolo è ormai un trend sui social. Esperti, medici, nutrizionisti si impegnano a parlarne e a trovare soluzioni utili per abbassarne i valori.

E’ ovvio che essendo un ormone, molto del comportamento del nostro fisico dipende da questo. Ma come fare ad accorgersene? Le analisi del sangue. Non esiste altro modo. C’è poco da fare. Una volta che l’abbia scoperto cosa fare? Abbassarlo. Attività fisica e una dieta sana. Qui diamo l’idea di tre ricette carine che potete cucinare per ovviare a problema.

Tre ricette per abbassare il cortisolo

Porridge della Calma con Avena e Frutti di Bosco

Un comfort food perfetto per iniziare la giornata con serenità p. Può essere anche una merenda rilassante. Da energia a lento rilascio, evitando i picchi di zucchero che possono stressare l’organismo.

Ingredienti per 1 persona

  • 40 g di fiocchi d’avena integrali
  • 200 ml di latte (vaccino o vegetale, senza zuccheri)
  • 70 g di frutti di bosco misti (freschi o surgelati)
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Preparazione

In un pentolino, unisci i fiocchi d’avena, il latte e i semi di chia. Porta a ebollizione a fuoco medio-basso, mescolando. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per 5-7 minuti, finché il porridge non si addensa. Versa in una ciotola, aggiungi i frutti di bosco, le mandorle e un filo di miele se lo desideri.

Un pranzo veloce con buonumore

Insalatona del Buonumore con Salmone e Avocado

Ingredienti (per 1 persona):

  • 100 g di filetto di salmone (cotto al vapore o alla griglia)
  • 80 g di spinacini freschi
  • Mezzo avocado a fette
  • 3-4 gherigli di noce
  • Qualche pomodorino
  • Succo di mezzo limone
  • Olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lava bene gli spinacini e disponili in un piatto fondo. Sbriciola il salmone cotto e freddo sopra l’insalata. Aggiungi l’avocado a fette, i pomodorini tagliati a metà e i gherigli di noce spezzettati. Prepara un condimento emulsionando olio, succo di limone, sale e pepe. Versa sull’insalata e gusta subito.

La cena: vellutata Rilassante di Patate Dolci e Zenzero

Ingredienti per 2 persone

  • 2 patate dolci medie
  • 1 carota
  • Mezza cipolla
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 2 cm)
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 400 ml di brodo vegetale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Semi di zucca tostati per guarnire

Preparazione

Pela le patate dolci e la carota e tagliale a cubetti. Trita la cipolla e grattugia lo zenzero. In una pentola, fai soffriggere la cipolla con un filo d’olio. Aggiungi le patate, la carota, lo zenzero e la curcuma. Fai insaporire per un paio di minuti.

Copri con il brodo vegetale caldo, porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti, fino a quando le verdure non saranno tenerissime.

Con un frullatore a immersione, frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale e pepe. Servi la vellutata calda, guarnendo con un filo d’olio a crudo e una manciata di semi di zucca tostati.

Total
0
Shares
Precedente
spaghetti tonno e pangrattato croccante

Vacanze finite e dispensa vuota, ho fatto gli spaghetti della rimanenza con tre ingredienti

Prossimo
cacio e pepe alla tarantina

Cacio e pepozze, le linguine super cremose e saporita la fai con due ingredienti

Ricette interessanti