I triangolini di lasagna ripieni sono un’idea sfiziosa e creativa, perfetta per servire la classica lasagna in una veste diversa. Ogni triangolo è un piccolo scrigno di gusto, con un ripieno ricco e cremoso avvolto in sfoglie di pasta. Questa idea è perfetta anche per il pranzo di Natale al posto delle classiche lasagne. Aiutatatevi con la galleria fotografica che trovate in fondo all’articolo.
Ingredienti dei triangolini di lasagna per 4 persone
Per la pasta:
- 12 sfoglie di lasagna (fresche o pronte all’uso)
- Acqua salata (se necessario per sbollentare la pasta)
Per il ripieno:
- 300 g di ricotta
- 200 g di spinaci lessati e strizzati
- 100 g di prosciutto cotto (tritato)
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale, pepe e noce moscata q.b.
Per il condimento:
- 300 ml di besciamella
- 150 g di sugo di pomodoro (facoltativo)
- 100 g di mozzarella a cubetti o grattugiata
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Procedimento
Iniziamo con il Preparare il ripieno: Tritate finemente gli spinaci lessati e strizzati. In una ciotola, mescolate la ricotta con gli spinaci, il prosciutto cotto, il Parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se utilizzate sfoglie di lasagna fresche, tagliatele a quadrati di circa 10×10 cm. Se usate sfoglie secche, sbollentatele per pochi secondi in acqua salata, poi asciugatele su un canovaccio pulito.
Adesso bisogna Farcire i triangolini: Disponete un cucchiaio di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta. Piegate il quadrato a metà in diagonale per formare un triangolo, sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta per evitare fuoriuscite durante la cottura. E quindi non ci resta che Assemblare i triangolini: Disponete i triangolini in una teglia imburrata o leggermente unta. Ricopriteli con la besciamella, distribuendola uniformemente. Aggiungete il sugo di pomodoro (facoltativo) e completate con mozzarella e Parmigiano grattugiato.
Intanto Preriscaldate il forno a 200°C. Infornate i triangolini e cuocete per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno ben gratinati e dorati in superficie. Servite i triangolini caldi, decorandoli con una spolverata di Parmigiano fresco o qualche foglia di basilico. Sono perfetti come piatto principale o come antipasto in porzioni più piccole.
Consigli
- Varianti di ripieno: Potete personalizzare il ripieno con carne macinata, funghi trifolati o altri formaggi a seconda dei gusti.
- Croccantezza: Per un tocco speciale, aggiungete una spolverata di pangrattato sopra il condimento prima di infornare.
- Presentazione: Serviteli in monoporzioni per un effetto scenografico durante cene o eventi.
Buon appetito! I triangolini di lasagna ripieni conquisteranno tutti con la loro bontà e originalità.