Ecco una ricetta deliziosa per preparare gli spaghettoni con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, funghi galletti, pancetta e una spolverata di pecorino . Un piatto rustico e saporito, perfetto per un pranzo speciale!
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 200 g di funghi galletti (puliti e tagliati a pezzi)
- 150 g di pancetta (a cubetti)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino fresco o secco
- Prezzemolo fresco tritato qb
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sale e pepe qb
Procedimento
Iniziamo con il Preparare i funghi galletti: Pulire delicatamente i funghi galletti con un panno umido o una spazzolina per rimuovere eventuali residui di terra. Evitare di immergerli in acqua per non comprometterne la consistenza. In una padella ampia, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato. Lascia insaporire. Aggiungere i funghi e cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno ben rosolati. Condire con sale e pepe. Mettere da parte. Ora bisogna Rosolare la pancetta: Nella stessa padella, aggiungere un altro filo d’olio e rosolare la pancetta a cubetti fino a renderla croccante. Mettere da parte insieme ai funghi.
Adesso non ci resta che Preparare il condimento: Nella padella ancora calda, aggiungere un filo d’olio e lo spicchio d’aglio rimanente tritato finemente. Unire il peperoncino tritato (regolare la quantità in base al livello di piccantezza desiderato) e lasciare insaporire per 1 minuto. Spegnere il fuoco. Nel frattempo dobbiamo Cuocere gli spaghetti: Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere gli spaghettoni al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolare gli spaghetti, conservando una tazza di acqua di cottura.
Adesso si può Saltare la pasta: Aggiungere gli spaghettoni nella padella con il condimento di aglio e peperoncino. Unire i funghi, la pancetta e un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Saltare a fuoco vivo per un paio di minuti, mescolando bene. Infine dobbiamo solo Completare il piatto: Spegnere il fuoco e aggiungere abbondante prezzemolo fresco tritato. Servire gli spaghettoni nei piatti, completando con una generosa spolverata di pecorino grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Consigli
- Pecorino e pancetta: Usa pecorino romano per un sapore deciso e pancetta affumicata per una nota intensa.
- Varianti: Puoi aggiungere una manciata di pinoli tostati per un tocco croccante o una spruzzata di succo di limone per una nota fresca.
- Funghi: Se non trovi galletti, puoi sostituirli con funghi porcini o champignon.
Buon appetito! Questo piatto conquisterà i tuoi ospiti con il suo equilibrio tra sapori rustici e raffinati.