Spaghetti con le cozze macchiati alla napoletana. Sono molto più saporiti delle vongole e si preparano in maniera molto semplice. Questo piatto nasce dalla povertà. Dalla possibilità che avevano tutti di andare sugli scogli e prendere le cozze ( prima che a Napoli scoppiasse il colera negli anni ’80). In molte trattorie di mare, se si vuole gustare un primo piatto di pesce, in genere, a Napoli si preferiscono o le cozze o al massimo i lupini. Due tipi di pesce locali, rispetto alle vongole. Andiamo quindi a vedere come si preparano.
Ingredienti per due persone
- 300 gr di spaghetti o linguine
- pomodorino
- 1kg di cozze
- aglio
- olio
- pepe ( a scelta)
- sale ( poco)
Come si preparano
La preparazione di questo piatto è molto semplice. Si parte della cottura delle cozze. Prendiamo quindi una pentola. Inseriamo le cozze ( che dovranno essere pulite bene, togliendo il bisso o barbetta) e facciamo cuocere a fuoco medio alto fino a quando non si saranno tutte schiuse. Una volta cotte passiamo a filtrare l’acqua delle cozze.
Prendiamo una padella, facciamo un giro d’olio abbondante, inseriamo l’aglio in camicia. Facciamo imbiondire l’aglio e caliamo i pomodorini tagliati a metà. Fatto questo procedimento lasciamo cuocere i pomodorini inserendo l’acqua di cottura delle cozze. Facciamo cuocere a fuoco alto in maniera tale che i pomodorini appassiscano e l’acqua delle cozze insaporisca gli stessi pomodorini.
Facciamo cuocere la pasta. Prendiamo una pentola, riempiamola d’acqua e saliamo. Una volta che bolle caliamo la pasta. Facciamola cuocere. Circa 5 minuti prima del tempo indicato sul pacco caliamo la pasta nei pomodorini e facciamo risottare. Aggiungendo anche l’acqua delle cozze. Aggiungete qualche cozza in maniera che il tutto si insaporisca ancora meglio. Date una spolverata di prezzemolo e se gradite un filo d’olio. Servite e buon appetito.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!