Le alici ripiene rappresentano un piatto tipico napoletano, ma non solo. La ricetta che andiamo a proporre è quella di un genio della cucina campana e nazionale, lo chef Peppe Guida. Andiamo allora a vedere come si preparano e quali sono gli ingredienti.
Ingredienti delle alici ripiene di Peppe Guida
- Alici, sfilettate ed unite su un lato
- Mozzarella
- Farina
- Uova
- Parmigiano
- Pane grattugiato
- Basilico
- Pepe
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
In una ciotola capiente, battiamo le uova con un pizzico di sale e una macinata generosa di pepe nero. Ora, occupiamoci della mozzarella: tagliamola a fettine sottili, cercando di dare una forma che si adatti alla lunghezza delle nostre alici sfilettate. Questo ci aiuterà a ottenere un ripieno uniforme.
Prendiamo le alici, saliamo delicatamente la loro superficie e infariniamole con cura, per prepararle ad accogliere il ripieno e a creare una base perfetta. È il momento di comporre i nostri piccoli gioielli: su una metà di ogni alice sfilettata, disponiamo un pezzetto di mozzarella. Non dimentichiamo la fogliolina di basilico fresco e una leggera spolverata di Parmigiano, saranno il cuore aromatico del ripieno.
Copriamo con un’altra alice, e qui sta il segreto, premiamo bene ogni coppia, in modo che il ripieno sia ben sigillato tra le due metà. Saranno le nostre “coppie” pronte per l’impanatura. Passiamo ogni coppia, con decisione, prima nell’uovo sbattuto, assicurandoci che sia completamente ricoperta, e poi nel pane grattugiato. Facciamo aderire bene la panatura, pressando delicatamente, per una crosta dorata e croccante.
In una padella antiaderente, scaldiamo un filo generoso di olio extra vergine di oliva. Non deve essere troppo abbondante, ma sufficiente a ricoprire il fondo. Quando l’olio è ben caldo, adagiamo le nostre alici ripiene e facciamo tostare su entrambi i lati. Dobbiamo ottenere una doratura uniforme e invitante, che ci indicherà la perfetta cottura. Infine, serviamo le alici immediatamente, ben calde e fragranti, per assaporarne tutta la croccantezza esterna e il ripieno filante. Un vero piacere per il palato!
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!