Desideri il gusto avvolgente dei finocchi gratinati ma con un tocco di leggerezza in più? Questa versione senza besciamella è la risposta! Semplice, veloce e incredibilmente saporita, mette in risalto la dolcezza naturale del finocchio, esaltata da un profumato battuto di aglio ed erbe, e coronata da una croccante panatura dorata. Perfetta come contorno light o come secondo piatto vegetariano.
Ingredienti dei finocchi al gratin
- 2 finocchi grandi (o 3 medi)
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (o un mix con Pecorino, o Grana Padano)
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio (tritato finemente o schiacciato)
- Prezzemolo fresco q.b. (tritato finemente)
- Timo fresco o Rosmarino q.b. (qualche rametto, facoltativo)
- Olio extra vergine d’oliva q.b. (generoso)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Pulisci i finocchi: elimina le foglie esterne più dure, taglia via la base e la parte superiore del ciuffo. Tagliali a spicchi spessi circa 1 cm. Sciacqua bene gli spicchi sotto acqua corrente.
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Tuffa i finocchi e lessali per circa 7-8 minuti, o finché non saranno teneri ma ancora sodi (al dente). Se preferisci, cuocili a vapore per circa 10-12 minuti. È importante non cuocerli troppo in questa fase, perché completeranno la cottura in forno.
Scola molto bene i finocchi e lasciali intiepidire. È fondamentale che perdano l’acqua in eccesso per non rendere il gratin acquoso. In una ciotolina, mescola il pangrattato con il Parmigiano grattugiato. Aggiungi l’aglio tritato finemente (o schiacciato e poi rimosso dopo la cottura per un sapore più delicato), il prezzemolo tritato e le foglioline di timo o aghi di rosmarino (se usati).
Condisci con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un filo generoso di olio extra vergine d’oliva e mescola bene per inumidire leggermente il composto, rendendolo più facile da distribuire e da dorare.
Ungi una pirofila da forno con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Disponi gli spicchi di finocchio cotti nella pirofila, cercando di formare un solo strato o, al massimo, due strati sovrapposti in modo leggero. Distribuisci in maniera uniforme il composto di pangrattato e formaggio su tutti i finocchi, coprendoli bene.
Preriscalda il forno a 200°C (statico) o 190°C (ventilato). Inforna la pirofila e cuoci per circa 15-20 minuti, o finché la superficie non sarà splendidamente dorata e croccante. Se necessario, aziona la funzione grill per gli ultimi 3-5 minuti per una doratura perfetta, facendo attenzione a non bruciare. Sforna i finocchi al gratin e lasciali riposare per 5 minuti prima di servirli. Sono deliziosi caldi o tiepidi.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!