Ricette antipasti

A Nunnata, uno dei piatti più sfiziosi e deliziosi della tradizione napoletana. Croccanti fuori, morbide dentro al sapore di mare

Le Zeppole di Cicenielli sono un piatto tipico della tradizione napoletana , amato per la sua croccantezza e il sapore inconfondibile del mare. I cicenielli , chiamati anche bianchetti o nunnata , sono piccoli pesci appena nati, utilizzati in molte ricette della cucina campana. Queste frittelle di pesce , dorate e leggere, sono perfette come antipasto o street food da gustare con un buon bicchiere di vino bianco.

Ingredienti (per circa 10-12 frittelle):

  • 200 g di cicenielli (bianchetti o nunnata)
  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 200 ml di acqua frizzante fredda o birra fredda
  • 1 cucchiaio di lievito di birra secco (o 3 g di lievito di birra fresco)
  • Prezzemolo tritato qb
  • Sale e pepe qb
  • Olio di semi di arachide per friggere

Procedimento:

Preparare la pastella: In una ciotola, sciogli il lievito in poca acqua tiepida. Aggiungi la farina setacciata e mescolare bene. Unisci l’uovo e il prezzemolo tritato e amalgama il tutto. Versa gradualmente l’acqua frizzante fredda o la birra , mescolando con una frusta fino a ottenere una pasta omogenea, senza grumi . Aggiusta di sale e pepe e lascia riposare per circa 30-40 minuti , coprendo la ciotola con un canovaccio.

Aggiungi i cicenielli, Sciacqua i cicenielli sotto acqua corrente e scolali bene. Incorpora il pesce alla pastella e mescola delicatamente. Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda (la temperatura ideale è di circa 170-180°C ). Con l’aiuto di un cucchiaio , prelevate porzioni di impasto e tuffale nell’olio caldo , formando delle frittelle. Friggi fino a quando le zeppole diventano dorate e croccanti (circa 3-4 minuti per lato). Scola su carta assorbente e aggiungi un pizzico di vendita.

Le Zeppole di Cicenielli vanno servite calde , croccanti e dorate, accompagnate da: Una spruzzata di limone per esaltare il sapore del pesce. Un calice di vino bianco fresco , perfetto per esaltare i sapori marini. Una salsa a base di yogurt e limone , per un tocco di freschezza.

Consigli e varianti

  • Senza lievito : Se vuoi una pasta più leggera e veloce, puoi omettere il lievito e usare solo farina, acqua frizzante e uovo.
  • Con erbe aromatiche : Aggiungi timo o basilico per un profumo ancora più invitante.
  • Versione gourmet : Servile su un letto di insalata con una salsa allo yogurt e aneto.

Croccanti fuori, morbide dentro e dal sapore autentico del mare! Perfetto per un aperitivo o una cena sfiziosa. Provale e lasciati conquistare!

Leggi anche: Zeppoline salate dell’amore: stupisci con un antipastino felice per San Valentino

navigate_before
navigate_next