Ricette primi piatti

Gnocchetti di zucca senza patate, furbissimi, si fanno in 5 minuti e si sciolgono in bocca con una salsa super cremosa

Volete qualcosa di originale ma ugualmente buonissimo per il vostro pranzo della domenica? Dovete assolutamente provare questi gnocchetti di zucca che si fanno senza bisogna di patate. Mantacati con speck e gorgonzola sono fenomenali, semplici semplici e buonissimi, si sciogleranno in bocca. Vediamo quindi come prepararli secondo La ricetta di Annarita tradizione e cucina e facendogli aiutare con la galleria fotografica che trovate in fondo all’articolo

INGREDIENTI

  • 600. gr zucca ( gia pulita)
  • 300. gr farina 00( io messa 150 semola e 150. farina 00…nel procedimento troverete una spiegazione più corretta)
  • 1. n. Uovo
  • Noce moscata un pizzico
  • Sale un pizzico
  • 100. gr. speck
  • 100 gr gorgonzola
  • 1/2. n. bicchiere latte o acqua di cottura
  • rosmarino

PROCEDIMENTO

Sbucciate la zucca, togliete i semi e dividetela in spicchi per poi adagiarla su una pirofila coperta di carta forno, un pizzico di sale, un rametto di rosmarino ed un filo di olio, chiuderla con la carta forno e se volete accelerare la cottura mettete anche carta argentata a mo di coperchio sopra la pirofila chiudendo bene quest’ultima, come vi ho fatto vedere più volte per le cotture veloci in forno, cottura a 200 gradi, circa 15 minuti.
Una volta cotta mettete la zucca a scolare della sua acqua lasciandola anche raffreddare bene per poi strizzarla un pochino ( questo passaggio determinerà la quantità corretta di farina ) più scolata ed asciutta sarà la zucca meno farina ci vorrà, io ne ho usata 200 gr ( vi dovrete regolare). In una ciotola mettete la zucca, e farine un po per volta ( cosi potrete regolarvi meglio) la noce moscata e l’uovo. Lavorate fino ad ottenere un impasto compatto come per i classici gnocchi di patate. Formate dei filoncini per poi tagliarli piu o meno grandi a vostro piacimento dandogli la loro tipica forma.
In una pentola con acqua salata lessate gnocchi, dopo averli scolati metteteli direttamente nella padella dove avrete da prima messo lo speck con un filo di olio extravergine e dopo un paio di minuti il gorgonzola con il latte ed il rametto di rosmarino e se vi piace anche qualche foglia di salvia, lasciate andare il tutto e servite i gnocchetti ben caldi.
Buonissimi!!!!

Consigli

Ovviamente se non amate il gorgonzola, potete usare altri tipi di formaggi come il brie, oppure condirli a vostro piacimento. Come gia vi ho detto, piu risulterà asciutta la zucca e meno farina ci vorrà. Se amate i gnocchi un po più duretti mettete anche farina di semola con la 00. Dimenticavo. l’acqua che rilascerà la zucca non buttatela, usatela a mo di brodo per minestre risotti o come acqua di cottura per i stessi gnocchi o per altre paste. Non si butta mai nulla

Leggi anche: Risotto agrumi e gamberi, per San Valentino è quello giusto: con i profumi di Sicilia

 

navigate_before
navigate_next