Ricette primi piatti

Risotto agrumi e gamberi, per San Valentino è quello giusto: con i profumi di Sicilia

Oggi prepariamo insieme un piatto elegante e profumatissimo: il risotto agli agrumi e gamberi. Questa ricetta unisce la delicatezza dei gamberi con il tocco agrumato di arancia e limone, creando un’armonia perfetta tra dolcezza e acidità. È un primo piatto raffinato, perfetto per una cena speciale o per stupire i nostri ospiti con un gusto fresco e avvolgente.

Ingredienti per 4 persone del risotto agli agrumi

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 12 gamberi freschi
  • 1 arancia non trattata (succo e scorza)
  • 1 limone non trattato (succo e scorza)
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 1 l di brodo di gamberi (o brodo vegetale)
  • 1 scalogno
  • 30 g di burro
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato (per decorare)

Preparazione del risotto

Per un risotto ancora più saporito, prepariamo un brodo con i gusci dei gamberi. Puliamo i gamberi, rimuovendo teste e carapaci, e teniamo da parte la polpa. In una pentola, facciamo rosolare i gusci con un filo d’olio, sfumiamo con un po’ di vino bianco e aggiungiamo acqua, sale e qualche scorza di agrumi. Lasciamo cuocere per 30 minuti, poi filtriamo il brodo

In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio e facciamo appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiungiamo il riso e lo tostiamo per qualche minuto, mescolando continuamente, finché diventa lucido. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.

A questo punto, iniziamo ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso per rilasciare l’amido e ottenere una crema naturale. Dopo circa 10 minuti di cottura, uniamo il succo d’arancia e limone e continuiamo a mescolare.

Quando il riso è quasi pronto (dopo circa 16-18 minuti di cottura), uniamo i gamberi tagliati a pezzetti e lasciamo che cuociano per pochi minuti, mantenendo la loro morbidezza.

Spegniamo il fuoco e mantechiamo con burro e scorza grattugiata di agrumi, per un profumo intenso e una cremosità perfetta. Assaggiamo e aggiustiamo di sale e pepe.

Impiattiamo il nostro risotto decorando con gamberi interi, prezzemolo fresco e un pizzico di scorza d’arancia grattugiata. Se vogliamo un tocco piccante, possiamo aggiungere un pizzico di peperoncino.

navigate_before
navigate_next