Le alici matte sono una ricetta ideata dallo chef stellato napoletano Antonino Cannavacciuolo, giudice anche di Masterchef Italia e rivisitata in questo caso dallo chef Piero Benigni che così ce lo descrive: Questo mio piatto è semplice, economico e buonissimo. Si accompagna bene con ogni menu di pesce sia come antipasto che come portata. È molto adatto anche a preparare deliziosi crostini. Conquista sempre chi lo assaggia per la prima volta: preparatelo per voi e anche quando avete ospiti, che lo gradiranno e lo ricorderanno a lungo.
Alici matte
Ingredienti per 4 persone
- 600 g alici fresche (acciughe)
- 1 limone
- 1 ciuffo prezzemolo
- 2 spicchi aglio
- q.b. peperoncino
- q.b. sale
Preparazione
Pulite le alici eliminando testa, lisca e pinna della coda, poi lavatele bene, fatele scolare e asciugatele con carta da cucina o sopra un canovaccio. Separate i due filetti. Sbucciate al vivo il limone e tagliatelo a tocchetti cercando di eliminare la pelle che separa gli spicchi. Tritate finemente uno o due spicchi d’aglio e un ciuffo di prezzemolo.
Mettete nella padella 3 cucchiai di olio di oliva e fate soffriggere l’aglio.
Appena l’aglio prende colore aggiungete il prezzemolo, un pizzico di peperoncino, i pezzi di limone e le alici. Salate, alzate la fiamma e fate cuocere per 2 o 3 minuti, fino a quando non si sarà formato un succo abbondante. La cottura sarà finita appena le alici saranno diventate di colore bianco-beige, come mostra la foto. Servite le alici matte calde oppure tiepide o fredde, anche mettendole sopra crostini di pane. Si accompagnano molto bene con pomodoro crudo, formando una deliziosa insalata. Si conservano per 3 giorni in frigorifero, dentro un contenitore chiuso. Non consiglio di congelarle.