Biscotti Quaresimali, la ricetta tipica siciliana: più buoni dei cantuccini con la frolla super friabile
Biscotti Quaresimali
Ingredienti
- 300 g di mandorle pelate;
- 75 g di mandorle non pelate;
- 375 g di zucchero semolato;
- 3 albumi;
- 75 g di farina 00;
- buccia grattugiata di un limone non trattato;
- 1 pizzico di sale;
- cannella in polvere;
- olio extravergine d’oliva
Procedimento
Per fare i Biscotti Quaresimali Siciliani, cominciate dalla farina. Il trucchetto è mettere le mandorle pelate nel freezer. Una volta che le mandorle saranno abbastanza fredde, mettetele nel mixer con metà dello zucchero e la cannella. Riducete le mandorle in farina, quindi unite la vostra farina di mandorle alla farina 00 e alla scorza grattugiata del limone. Abbiate cura di scegliere limoni non trattati.
Lavorate gli albumi con le fruste e un pizzico di sale. Quando iniziano a diventare spumosi, unite lo zucchero rimasto e montate a neve ferma.
Aggiungete le farine agli albumi. Mescolate con cura, fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungete le mandorle intere, non pelate.
Ungetevi le mani e formate dei panetti larghi circa 3 centimetri. Mettete i panetti su una placca ricoperta di carta da forno. Cuocete nel forno già caldo a 200°C, per 15-20 minuti. Estraete la placca dal forno, fate intiepidire e, con un coltello dalla lama seghettata, tagliate delle fette dello spessore di circa 1 centimetro. Fate dei tagli trasversali. Mettete le fette sulla placca (sempre ricoperta di carta da forno).
Fate freddare, quindi mettete nel forno preriscaldato a 150°C, fino a rendere i Biscotti Quaresimali Siciliani asciutti e dorati da entrambi i lati.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it