Il biscotto americano più cioccolatoso si fa in pochi minuti: prepariamo il Brownies

Avatar photo

I brownies sono dei golosissimi dolcetti, della tradizione americana. Si tratta di una torta tagliata a quadrotti, a base di cioccolato fondente e cacao, che donano ai dolcetti un colore scuro, dal quale prendono il nome. Come ogni ricetta che si rispetta, esistono infinite varianti, variegati con crema pasticciera e/o cioccolato bianco, alla crema di nocciola, oppure in versione torta. La ricetta originale, prevede un interno morbido e una leggera crosticina esterna. I brownies, sono ottimi in ogni occasione, a merenda, colazione, oppure per completare un buffet di dolci.

Ingredienti dei brownies 

  • 200gr cioccolato fondente
  • 200gr zucchero
  • 200gr burro
  • 130gr farina
  • 4 uova
  • 15gr cacao in polvere amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 8gr lievito per dolci

Procedimento:

Per preparare i brownies, iniziate a sciogliere a bagnomaria il cioccolato ed il burro. Lasciate riposare qualche minuto, e mescolate fra di loro la farina, il sale, il cacao ed il lievito. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e  spumoso. Mescolate prima il composto di uova con il cioccolato, in modo da ottenere una crema compatta. Setacciate le farine, ed aggiungetele poco alla volta, sempre mescolando dal basso verso l’alto, alla fine otterrete un impasto abbastanza denso.  Versate l’impasto in una teglia rivestita da carta forno, oppure in uno stampo monouso. Con queste dosi, vi consiglio di utilizzare uno stampo quadrato 24×24. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per trenta minuti, vale sempre la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di tagliare i quadrotti delle dimensioni che desiderate.

La ricetta originale non prevede l’aggiunta in superfice dello zucchero a velo.

 

Leggi anche:https://www.piuricette.it/torta-lingotto-piu-facile-e-buona-del-tiramisu-senza-cottura-col-trucco-della-pellicola/

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Seppie e piselli alla mediterranea, un grande classico della cucina del Sud

Prossimo

Con un paio di ingredienti abbiamo creato questi spaghetti accappottati vegetariani


Ricette interessanti