Immaginate il pane tostato e fragrante che accoglie la tenerezza del pesce spada e la brillantezza agrodolce delle cipolline. Questo è un vero assaggio di Mediterraneo racchiuso in un morso, un equilibrio sublime tra la forza del mare e la dolcezza della terra. Ideali per un aperitivo estivo o come sfizioso antipasto.
Ingredienti (per circa 8-10 bruschette)
- Pane casereccio (o pane toscano, ciabatta): 8-10 fette spesse 1,5 cm
- Pesce spada affumicato: 150-200 g (o un trancio fresco da cucinare)
- Cipolline borettane (già sbucciate): 250 g
- Zucchero semolato: 2 cucchiai
- Aceto di vino bianco (o aceto di mele): 2 cucchiai
- Acqua: 50 ml
- Olio extra vergine d’oliva: q.b.
- Menta fresca o prezzemolo: qualche fogliolina per guarnire
- Sale e Pepe nero: q.b.
Preparazione
In un pentolino, uniamo le cipolline borettane intere (o tagliate a metà se molto grandi), lo zucchero, l’aceto e l’acqua.Portiamo a ebollizione a fuoco medio, poi abbassiamo la fiamma al minimo, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere dolcemente per circa 20-30 minuti, o finché le cipolline non saranno tenere e il liquido si sarà ridotto a una sorta di sciroppo denso e lucido.
Mescoliamo di tanto in tanto per evitare che si attacchino. A fine cottura, dovranno essere glassate e brillanti. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare completamente. Le cipolline agrodolci sono ancora più buone se preparate in anticipo e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora, così i sapori si amalgameranno al meglio.
Tagliamo il pane a fette dello spessore desiderato. Tostiamo le fette di pane. Possiamo farlo sulla griglia, in padella, nel tostapane o in forno (a 200°C per pochi minuti) finché non saranno croccanti e leggermente dorate su entrambi i lati. Possiamo strofinare una spicchio d’aglio sulla superficie del pane tostato per un tocco aromatico extra, se gradito.
Se utilizziamo pesce spada fresco, tagliamolo a cubetti piccoli (circa 1 cm). In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio in camicia (che poi elimineremo). Saltiamo i cubetti di pesce spada per un paio di minuti a fuoco vivace, giusto il tempo che cambino colore e diventino opachi. Aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo raffreddare completamente. Se usiamo pesce spada affumicato, basterà tagliarlo a listarelle o a cubetti, senza necessità di cottura.
Su ogni fetta di pane tostato, disponiamo un generoso strato di cipolline agrodolci ben fredde. Adagiamo sopra i cubetti o le listarelle di pesce spada. Guarniamo ogni bruschetta con qualche fogliolina di menta fresca spezzettata (o prezzemolo tritato finemente), che donerà una nota di freschezza. Completiamo con un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!