Busecca matta, non scambiatela per pasta. La ricetta della nonna milanese con uova e pancetta che è una goduria

Maria Costanzo
Busecca matta

La Busecca matta è un piatto povero e rustico tipico della Lombardia. Sicuramente è difficile accostare la parola povero alla regione del nord Italia, ma c’è stato anche un tempo in cui a Milano la cucina non era solo gourmet, ma anche semplice e saporita. Come la Busecca, chiamata anche trippa finta, che si prepara con pochissimi ingredienti, di quelli che si hanno sempre in frigorifero.

Vi basterà preparare una frittata, tagliarla a strisce e condirla con pancetta e pomodoro. Il risultato è una squisitezza, un altro modo di cucinare le uova davvero particolare, soprattutto un pasto completo.

Busecca matta

Ingredienti

  • uova 10
  • burro 60 g
  • pancetta tesa 80 g
  • salvia 3 foglie
  • erba cipollina 1 ciuffo
  • salsa di pomodoro 1\2 bicchiere
  • brodo di carne 1,5 l
  • sale

Busecca matta, Un modo particolare di preparare una frittata

La prima cosa che dovete fare per preparare la Busecca matta è cucinare le frittatine. Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale. Fate sciogliere il burro in una padella. Appena la temperatura sarà abbastanza alta, versate le uova a cucchiaiate. In questo modo si formeranno tante piccole frittatine. Rimuovetele, lasciatele asciugare e poi tagliatele a listarelle. Adesso passata a cucinare il condimento. In un’altra padella fate sciogliere il burro.

Aggiungete la pancetta e fatela rosolare per qualche minuti. Continuate con il trito di salvia e di erba cipollina. Versate anche la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma dolce per 10 minuti. Unite anche il brodo e calate le listarelle di frittata. Portate a bollore e lasciate cuocere finché il brodo non sarà completamente asciugato. La vostra busecca matta è pronta. Buonissima e dal sapore decisamente particolare.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
pasta in bianco

La pasta in bianco più cara del mondo. Costa 26 euro senza burro né olio. Il segreto? Cosa si mette nell'acqua di cottura

Prossimo
carbonara

La Carbonara perfetta: finalmente svelato il segreto della "bagnomaria". La chef romana 80enne confessa i suoi trucchi

Ricette interessanti