Al posto della cena facciamo un aperitivo fresco con queste polpette fredde di legumi

Pietro Di Marco

E se al posto della cena facessimo un ricco e lungo aperitivo estivo? Queste polpette di legumi sono leggere, saporite, nutrienti e perfette come antipasto, finger food per un aperitivo o un secondo piatto vegetariano. Si preparano in anticipo e si servono fresche, un vero sollievo con il caldo!

Quando il caldo si fa sentire, la voglia di piatti leggeri e rinfrescanti diventa prioritaria. Queste polpette di legumi, preparate con lenticchie o ceci, sono la soluzione ideale: un’esplosione di sapore e benessere, da gustare rigorosamente fredde e accompagnate da una salsa yogurt alla menta, fresca e aromatica. Perfette per un buffet, un pic-nic o una cena estiva senza pensieri.

Ingredienti delle polpette di legumi

Per le Polpette di Legumi (circa 15-20 polpette):

  • 250 g di lenticchie cotte (o ceci precotti, scolati e sciacquati) – circa 1 barattolo
  • 1/2 cipolla rossa (piccola) o 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo, tritato finemente)
  • 3-4 cucchiai di pangrattato (o farina di riso/fioretto di mais per versione senza glutine)
  • 1 uovo piccolo (o 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua per versione vegana)
  • Un generoso mazzetto di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (o affumicata)
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere (facoltativo, ma dona un tocco mediorientale)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva per spennellare (se si cuociono al forno) o per friggere.

Per la Salsa Yogurt alla Menta:

  • 150 g di yogurt greco naturale (o yogurt bianco intero/magro)
  • 10-12 foglie di menta fresca
  • Il succo di 1/2 limone
  • Un pizzico di sale

Preparazione

 Se usi lenticchie o ceci in scatola: scolali e sciacquali molto bene sotto acqua corrente fredda. * Se usi legumi secchi: mettili in ammollo la sera prima (se necessario) e poi lessali finché non saranno molto teneri. Scolali perfettamente. * Metti i legumi in una ciotola capiente e schiacciali con una forchetta o con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea grossolana. Non frullarli troppo finemente, è bello che restino alcuni pezzetti.

Trita finemente la cipolla (e l’aglio, se lo usi). Puoi farla saltare per un paio di minuti in padella con un filo d’olio per renderla più dolce, oppure usarla a crudo per un sapore più deciso. * Aggiungi al purè di legumi la cipolla tritata, il prezzemolo tritato, la paprika, il cumino (se lo usi), sale e pepe. * Incorpora l’uovo (o il “flax egg” se vegano: mescola i semi di lino macinati con l’acqua e lascia riposare 5 minuti finché non diventa gelatinoso) e il pangrattato. * Mescola bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un altro cucchiaio di pangrattato.

Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette o delle schiacciate (a seconda di come preferisci servirle). * Cottura al Forno (consigliata per la versione fredda e più leggera): Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno. Spennellale leggermente con olio extra vergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 190°C (statico) per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti all’esterno. * Cottura in Padella: Scalda un filo d’olio EVO in una padella antiaderente. Cuoci le polpette per circa 4-5 minuti per lato a fuoco medio, finché non saranno dorate su tutti i lati. * Una volta cotte, trasferiscile su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e lasciale raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Lava e asciuga bene le foglie di menta. Tritale finemente. * In una ciotolina, unisci lo yogurt greco, la menta tritata, il succo di limone e un pizzico di sale. * Mescola bene fino ad ottenere una salsa omogenea e cremosa. Assaggia e regola di sale o limone se necessario.

Una volta che le polpette sono fredde, riponile in frigorifero per almeno 1 ora (o meglio ancora, per diverse ore) insieme alla salsa yogurt. Il riposo in frigo le renderà più compatte e saporite. * Servi le polpette fredde, accompagnandole con la salsa yogurt alla menta in una ciotolina a parte. Puoi guarnire con qualche fogliolina di menta fresca.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Treccine di pasta sfoglia con la nutella in friggitrice ad aria: bastano due ingredienti

Prossimo

Granita di caffè sicialiana, con questo sciroppo è tutta altra cosa


Ricette interessanti