Ci sono piatti che sanno raccontare storie, profumi che risvegliano ricordi, sapori che parlano di casa, di mare, di famiglia. La Calamarata con patate e cozze è uno di quei piatti che scaldano il cuore prima ancora dello stomaco. Un abbraccio tra terra e mare, dove la cremosità delle patate incontra la sapidità delle cozze in un equilibrio perfetto, avvolto nella forma generosa della calamarata, una pasta che non ha paura di trattenere ogni sfumatura di gusto. È un piatto che sa di domeniche in famiglia, di vacanze al Sud, di mani che si muovono veloci in cucina tra un soffritto e una risata. E ogni volta che lo prepari, porti in tavola un pezzo d’anima. Lasciati guidare dal profumo del mare e dal calore della tradizione. Questa ricetta è un piccolo viaggio… da fare con la forchetta in mano
Calamarata con patate e cozze
Tempi di preparazione e cottura:
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 25-30 minuti
- Totale: 50 minuti circa
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di pasta tipo calamarata
- 1 kg di cozze fresche
- 2 patate medie
- 1 spicchio d’aglio
- 10 pomodorini (facoltativi)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento:
Pulite le cozze accuratamente, eliminando il bisso e raschiando il guscio. Mettetele in una pentola con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo. Coprite e fatele aprire a fuoco vivo. Sgusciatele, tenendo da parte qualche cozza con il guscio per decorare. Filtrate e conservate il liquido di cottura. Sbucciate le patate e tagliatele a piccoli cubetti. Fatele rosolare in padella con un filo d’olio, aglio (e peperoncino se gradite). Sfumate con un po’ di vino bianco. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere qualche minuto.
Unite un mestolo del liquido delle cozze filtrato e continuate la cottura delle patate fino a quando saranno morbide, aggiungendo acqua calda se necessario. Dovranno risultare quasi sfatte, così da creare una crema naturale. Nel frattempo, cuocete la calamarata in abbondante acqua salata. Scolatela molto al dente e trasferitela nella padella con le patate. Aggiungete le cozze sgusciate e il resto del liquido filtrato. Saltate tutto insieme fino a quando la pasta sarà ben mantecata e avvolta nella crema di patate. Se necessario, aggiungete un filo d’olio a crudo e un mestolino d’acqua di cottura. Completate con prezzemolo fresco tritato e qualche cozza con guscio per decorare.
Consigli
- Puoi aggiungere qualche calamaro tagliato a rondelle per un sapore ancora più ricco.
- Le patate creano una cremosità naturale: non serve panna né burro.
- Servila ben calda, ma è buonissima anche tiepida!