Cannelloni di prosciutto e besciamella: golosi e cremosi. Il primo perfetto per il pranzo di Capodanno: Tutto a crudo in forno

cannelloni di prosciutto

I cannelloni di prosciutto cotto e besciamella rappresentano una ricetta semplice ma straordinaria e deliziosa. Contrariamente a quanto si possa pensare, si tratta di un antipasto, o al massimo di un secondo piatto, e non di un primo. La particolarità di questa ricetta è l’assenza di pasta, sostituita invece da fettine di prosciutto. Queste fettine vengono riempite con una deliziosa combinazione di patate e provola, per poi essere gratinate al forno con una deliziosa besciamella. In sintesi, un autentico piacere culinario.

Cannelloni di prosciutto e besciamella

Ingredienti

  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 500 gr di patate
  • 200 gr di fior di latte
  • 250 ml di besciamella
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Iniziate lavando accuratamente le patate. Successivamente, mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda, portate a ebollizione e cuocete per circa 25-30 minuti o finché non diventano morbide. Una volta cotte, scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.

Condite le patate schiacciate con sale, pepe e olio, mescolate bene e lasciate intiepidire. Nel frattempo, tagliate il fior di latte a dadini. Prendete una fetta di prosciutto alla volta, distribuite un po’ di patate lungo uno dei lati corti, posizionate alcuni dadini di formaggio al centro e arrotolate la fetta di prosciutto sulla farcitura.

Proseguite nello stesso modo per creare gli altri cannelloni. Ungete leggermente il fondo di una pirofila adatta alla cottura al forno con un po’ di besciamella. Adagiatevi i cannelloni preparati e ricopriteli con il resto della besciamella e il parmigiano grattugiato. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti o fino a ottenere una doratura desiderata. Una volta pronti, i cannelloni al prosciutto cotto sono pronti per essere serviti. Buon appetito!

Leggi anche: Cannelloni alla Pulcinella con salsiccia e friarielli, la versione golosa e diversa per il pranzo di Natale

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
cheesecake al caramello

Cheesecake al caramello salato, il dolce senza cottura con il caramello furbo che si prepara in un attimo

Prossimo

Torta tramezzino, il bellissimo centrotavola tutto da mangiare per il pranzo del primo gennaio


Ricette interessanti