Capontina di mare, facile e veloce come antipasto o per condire la pasta. Una delizia tutta siciliana

Avatar photo

La caponatina di mare, è una saporitissima variante della classica caponata di melanzane siciliana. In questa preparazione, le melanzane vengono arricchite con il pesce spada, ed altri ingredienti di mare a vostra scelta. Ingredienti base, che non possono assolutamente mancare sono le melanzane ed il pesce spada, un vincente abbinamento mare-terra.

Ingredienti della caponata di mare

  • 2 melanzane
  • 1 fetta di pesce spada
  • 1 calamaro
  • 250 gr di vongole
  • concentrato di pomodori
  • pomodorini
  • sedano
  • 1/2 cipolla piccola
  • prezzemolo
  • olio evo
  • sale
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto

Procedimento

Per preparare la caponatina di mare, iniziate a pulire i calamari,  lavateli, e tagliateli.

Lavate e tagliate anche il pesce spada.

Fate aprire e sgusciate le vongole, conservate il liquido rilasciato.

Lavate le melanzane, eliminate le due estremità, tagliatele a dadini. In una capiente padella, mettete un paio di giri abbondanti di olio evo, aggiungete e fate imbiondire lo spicchio d’aglio. Eliminate lo spicchio d’aglio, fate cuocere le melanzane, a fiamma vivace. Una volta cotte mettetele in una ciotolina. Nella stessa padella, mettete la cipolla tagliata molto sottile ed il sedano, fate sfrigolare per un minuto, poi aggiungete il pesce spada. Fate cuocere un minuto, poi aggiungete il calamaro, ed il liquido delle vongole, fate amalgamare, aggiungete anche lo zucchero e  sfumate con l’aceto.  Fate cuocere per un minuto, e aggiungete i pomodorini ed il concentrato di pomodoro. Regolate di sale, ed infine aggiungete la melanzane, e le vongole sgusciate, fate amalgamare ed insaporire il tutto. Impiattate, servite e gustate sia caldo che freddo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Fiori di zucca farciti alla ligure

Fiori di zucca ripieni alla ligure, Così buoni non li avete mai mangiati

Prossimo
pasta e fagioli con cotica Desiderio del Garzone

Pasta e fagioli del Garzone alla napoletana, La ricetta della tradizione di Sofia Loren, l'ingrediente che fa la differenza è solo questo


Ricette interessanti