Primi

Casarecce alla contadina, il piatto della tradizione. I trucchi per un piatto più morbido

img-1

Le casarecce alla contadina, sono un primo piatto davvero gustoso. Un primo piatto che può essere preparato in tutte le stagioni, variano gli ingredienti con i prodotti che offre la terra. Potete prepararlo tutto vegetariano, oppure aggiungere carne per dare più gusto, scegliere di usare o meno la panna, insomma una ricetta che potete realizzare secondo i propri gusti. Ho preparato questo piatto con gli ingredienti che avevo in casa, come tipo di pasta ho usato le casarecce, vi assicuro che è stato un successone.

Ingredienti:

  • 180 gr Casarecce
  • ½ carota
  • ½ cipolla
  • ½ costa di sedano
  • 100 gr prosciutto cotto
  • 150 gr di spinaci
  • 150 gr fagioli borlotti lessi
  • Olio evo
  • Sale
  • Pecorino grattugiato

 

Procedimento:

Per preparare le casarecce alla contadina, iniziate a pulire, lavare e lessare gli spinaci.

img-2

Preparate un trito con la cipolla, la carota ed il sedano, tagliate il prosciutto cotto a dadini, se non usate i fagioli precotti occorre anche lessare i fagioli secondo le istruzioni riportate sulla confezione.

img-3  img-4

Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti, iniziamo a preparare il condimento per le casarecce.  In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, unite il trito e fate soffriggere per un minuto, unite i cubetti di prosciutto,

img-5 img-6

fate rosolare in maniera uniforme ed unite gli spinaci ed infine i fagioli.

img-7 img-8

Aggiungete un bicchiere d’acqua, mescolate il tutto, regolate di sale.  Cuocete le casarecce al dente e colatele direttamente nella padella,

img-9 img-10

spadellate a fiamma vivace, se occorre aggiungete un poco d’acqua di cottura della pasta. Spegnete la fiamma unite il pecorino grattugiato,

img-11

amalgamate bene, impiattate, completando il piatto con altro pecorino grattugiato, se piace con polvere di peperoncino piccante.